Sesto incontro del ciclo di seminari del gruppo Freccia Rossa – Toffoletto De Luca Tamajo e Soci sul licenziamento disciplinare

Last Updated on Maggio 30, 2017

Il Professore Avvocato Raffaele De Luca Tamajo , Senior Partner dello Studio Toffoletto De Luca Tamajo e Soci interviene al seminario «L’(in)sussistenza del fatto nel licenziamento»: sesto appuntamento del ciclo di seminari «Le Riforme del Lavoro e le Idee dei Giuristi», organizzato dai giuslavoristi del gruppo “Freccia Rossa” e, in questa occasione, con la collaborazione dell’Universitas Mercatorum.

Durante il seminario, che si tiene oggi presso Palazzo Costaguti a Roma, il Professore Raffaele De Luca Tamajo analizzerà il licenziamento disciplinare anche alla luce delle ultime novità giurisprudenziali in un confronto con i Professori Adalberto Perulli, dell’Università di Venezia Ca’ Foscari, e Franco Scarpelli, dell’Università Milano Bicocca, dal titolo «Esistenza del fatto e verifica di proporzionalità nel licenziamento disciplinare».

Il gruppo Freccia Rossa, formato da alcuni tra i maggiori giuslavoristi italiani, promuove iniziative convegnistiche, di studio e di elaborazione normativa sui temi cruciali del diritto del lavoro.

una mamma con due bambini Bonus Mamme 2025 – entro il 9 dicembre le domande Novembre 19, 2025 - Pubblicate le istruzioni INPS per il Bonus Mamme 2025: 40 euro al mese per le lavoratrici con almeno due figli. Domande entro il 9 dicembre.
Comitati Aziendali Europei: in arrivo la nuova Direttiva Novembre 12, 2025 - La nuova Direttiva UE sui Comitati Aziendali Europei rafforza i diritti di informazione e consultazione dei lavoratori e introduce nuovi obblighi per le imprese transnazionali.
Riunione di lavoro CCNL Dirigenti Commercio: le novità del rinnovo Novembre 11, 2025 - Firmato il rinnovo del CCNL Dirigenti Commercio per il triennio 2026-2028: previste nuove misure su retribuzione, welfare, contribuzione e contratti agevolati.
Casco lavoro edile Salute e sicurezza sul lavoro: pubblicato un nuovo Decreto Novembre 4, 2025 - Pubblicato il Decreto Legge n. 159/2025 su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: nuove regole su premi assicurativi, riconoscimento digitale, patente a crediti e formazione per la prevenzione.