Learn & Connect

Articoli & Insights Vedi tutto

Approfondimenti sulle principali ed ultime novità normative in materia di gestione dei rapporti di lavoro, dal diritto sindacale ai contratti di agenzia. Gli articoli sono realizzati dai professionisti dello Studio, che rimangono a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.


Art. 4 St. Lav. e controlli difensivi: facciamo il punto Settembre 12, 2023 - Articolo 4 dello Statuto dei Lavoratori e controlli difensivi. Di recente la Cassazione è tornata a pronunciarsi sui controlli difensivi consolidando l’orientamento secondo cui tali controlli non rientrerebbero nell’ambito di applicazione dell’art. 4 St. Lav. anche dopo la riforma del Jobs Act. Sia che si tratti di controlli difensivi in senso stretto sia che si tratti di controlli difensivi in senso ampio sul patrimoni aziendale, è indispensabile che le imprese abbiano una policy ex art. 4, in linea con quanto previsto dalla norma citata, e rispettino la normativa in materia di privacy.
I sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzati: un bilancio a 1 anno dal Decreto Trasparenza Agosto 31, 2023 - Il ricorso a sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzati – non limitato al lavoro tramite piattaforme digitali, ma diffuso anche in settori come la logistica – richiede molta attenzione agli adempimenti necessari proprio alla luce delle novità normative dell’ultimo anno.  Vediamo a cosa bisogna fare attenzione. Sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzati: definizione  Il decreto Trasparenza (d.lgs. ... Leggi tutto
Immigrazione: nuovi ingressi fuori quota e ulteriori unità per il 2022 Agosto 23, 2023 - Il 16 agosto 2023 è stata pubblicata la Legge di conversione n. 112 del Decreto Legge n. 75 del 22 giugno 2023 (c.d. DL PA-bis) che ha introdotto all’art. 27 del T.U. sull’immigrazione (D.Lgs. n. 286/98) un’ulteriore ipotesi di ingresso in Italia, per motivi di lavoro, da parte di cittadini stranieri senza la necessità di rispettare i limiti quantitativi definiti con il ... Leggi tutto
Part-time e discriminazione indiretta di genere Agosto 3, 2023 - In linea con la definizione di discriminazione indiretta prevista dal diritto dell’Unione europea, l’articolo 25, comma 2, D.lgs. 198/2006 ravvisa una discriminazione indiretta di genere «quando una disposizione, un criterio, una prassi, un atto, un patto o un comportamento apparentemente neutri mettono o possono mettere i candidati in fase di selezione e i lavoratori di un determinato sesso in una ... Leggi tutto

Webinar & Eventi Vedi tutto

Webinar sulle ultime novità normative in materia di gestione dei rapporti di lavoro, dal diritto sindacale ai contratti di agenzia. Sono fruibili attraverso una piattaforma interattiva che permette un efficiente scambio di informazioni tra relatore e partecipanti, dove i relatori sono i Partner dello Studio.


Rapporto Biennale sulla parità di genere: adempimenti e opportunità Settembre 8, 2022 - – Webinar – Il Rapporto Biennale sulla parità di genere deve essere realizzato entro il 30 settembre da tutte le aziende con oltre 50 addetti. Si tratta di un adempimento complesso, ma che apre le porte a nuove prospettive ed alla certificazione di parità, che a sua volta porterà in dote, alle aziende più virtuose, ... Leggi tutto
Il benessere dei dipendenti per far crescere le imprese – La tavola rotonda di Confindustria Bari e BAT e Toffoletto De Luca Tamajo Maggio 16, 2022 - Nuovi modi di lavorare e benessere dei dipendenti sono al centro dell’approfondimento organizzato da Confindustria Bari e BAT e lo studio legale Toffoletto De Luca Tamajo. Appuntamento il 18 marzo dalle 10 alle 13 con “Il benessere dei dipendenti come leva di competitività, produttività, efficienza ”, presso Villa Romanazzi Carducci a Bari.  L’esperienza della pandemia ha ... Leggi tutto
Bologna e lo smart working, come si riorganizzano le risorse umane? Maggio 16, 2022 - Smart working, lavoro da remoto e normativa emergenziale. Piccole e grandi differenze nell’organizzazione del lavoro e delle risorse umane da affrontare nel post pandemia sono emerse durante l’incontro organizzato da Toffoletto De Luca Tamajo e Unicredit mercoledì a Bologna coinvolgendo tutte le anime della gestione del capitale umano in azienda. Consulenti, hr, avvocati e analisti, qual è la visione ... Leggi tutto
Managing outbound employees: sending employees abroad on secondment and localisation arrangements Marzo 1, 2021 - Panel – Avv. Valeria Morosini, Partner at Toffoletto De Luca Tamajo – Tiffany Downs, Partner at FordHarrison – Sophie Maes, Partner at Claeys & Engels and Chair of the Ius Laboris Global Mobility and Immigration Expert Group – Bo Zhuo, Partner and co-head of the labour and employment practice at Fangda Partners – Michal Kacprzyk, Head of the Immigration and Global Mobility Practice at Raczkowski To reserve ... Leggi tutto

Guide Vedi tutto

Guide pratiche in materia di diritto del lavoro, realizzate da Toffoletto De Luca Tamajo.


PNRR in azienda: le novità per le HR PNRR in azienda: l’ABC per i dipartimenti HR Ottobre 20, 2022 - Come le HR devono organizzarsi per l’attuazione delle misure previste Con l’attuazione delle misure previste dal PNRR nonché la ripresa post pandemia, le HR si trovano in un ruolo sempre più centrale. Mai come in questo momento, un’attenta e sapiente gestione delle risorse umane è decisiva per lo sviluppo futuro delle aziende. La Great Resignation, ... Leggi tutto
Guida alla legge di bilancio Guida alla Legge di Bilancio – 2021 Ottobre 13, 2021 - Cosa cambia per le imprese e i lavoratori Decreti di emergenza e provvedimenti per contenere gli effetti della crisi pandemica: la guida “2021: COSA CAMBIA PER LE IMPRESE E I LAVORATORI” realizzata da Toffoletto De Luca Tamajo fa chiarezza su norme e regole legate alla gestione delle risorse umane, dalla Legge di Bilancio 2021 al Decreto ... Leggi tutto
Gestire la crisi da Covid-19 Misure per gestire la crisi da Covid-19 Ottobre 13, 2021 - Il governo, con i decreti Agosto – Ristori – Ristori Bis, ha emanato alcune misure di sostegno per le imprese per gestire la crisi da Covid-19. L’obiettivo è arginare la crisi economica generata dall’emergenza epidemiologica Covid-19. Lo Studio ha realizzato «Gestire la crisi da Covid-19», una guida pratica per orientarsi nelle norme lavoristiche introdotte durante gli ... Leggi tutto
Gli incentivi del 2020 Gli incentivi del 2020 Ottobre 13, 2021 - Un percorso per scoprire i nuovi orizzonti delle agevolazioni Sono molti gli incentivi del 2020 volti a favorire l’occupazione, agevolando imprese e professionisti, e contenendo al tempo stesso anche il costo del lavoro. Alcuni strumenti sono: incentivi alle assunzioni di giovani, lavoratori in Cigs, disoccupati o di categorie particolari. Toffoletto De Luca Tamajo ha realizzato una ... Leggi tutto

Video Vedi tutto

Video sempre disponibili realizzati da Toffoletto De Luca Tamajo per poter approfondire ogni tematica in qualsiasi momento.


Gender Equality Week Marzo 18, 2022 -

Flexit – Strumenti di flessibilità in uscita Settembre 11, 2019 -

Law Maps™ – Dismissal for poor performance Luglio 10, 2019 -

Contratti digitali Ottobre 10, 2018 -