«Doing business in Italy» L’avvocato Donatella Cungi in Expo per la BCCI

Last Updated on Maggio 7, 2015

L’avvocato Donatella Cungi, partner di Toffoletto De Luca Tamajo e Soci, ha partecipato al «Grown in Britain, Innovation in Food and Drink», l’appuntamento organizzato in occasione di Expo Milano 2015 da UK Trade & Investiment. Nell’ambito dell’iniziativa consolare, la British Chamber of Commerce in Italy, della quale l’avvocato è Councillor e Member del Membership Committee, ha organizzato una presentazione dal titolo «Doing business in Italy» con un panel di professionisti di importanti Studi legali milanesi.

 

Una nutrita delegazione di imprenditori nel settore del Food&Beverage ha avuto l’opportunità di incontrare, nella cornice dell’Esposizione Universale, importanti realtà italiane con l’obiettivo di sviluppare business. Questo anche il tema dell’intervento dell’avvocato Cungi che, nell’ambito della presentazione data, ha approfondito le opportunità e le eventuali criticità che le aziende internazionali possono incontrare nel nostro Paese, in riferimento anche alle novità introdotte dal Jobs Act in materia di contratti di lavoro.

Lavoratori stranieri, flussi migratori Lavoratori stranieri: pubblicato il Decreto Flussi 2026-2028 Ottobre 20, 2025 - Il nuovo Decreto Flussi 2026-2028 stabilisce oltre 497.000 ingressi di lavoratori stranieri e introduce criteri aggiornati e procedure digitali semplificate.
Passport and plane Nuove regole per l’ingresso in Italia dei lavoratori stranieri Ottobre 10, 2025 - Il D.L. 146/2025 introduce nuove regole per l’ingresso dei lavoratori stranieri, semplificando le procedure e rafforzando i controlli e le tutele.
Pawns on coins Retribuzione: approvate le deleghe al Governo Ottobre 6, 2025 - La Legge n. 144/2025 introduce deleghe al Governo su retribuzione, contrattazione collettiva, equità salariale e controlli per contrastare il lavoro sottopagato.
intelligenza artificiale Varata la prima legge in materia di intelligenza artificiale Ottobre 1, 2025 - La prima legge italiana in materia di intelligenza artificiale chiarisce principi, obblighi e tutele in ambito lavorativo e professionale.