Toffoletto De Luca Tamajo e Soci – Ciclo di seminari «Art. 4 dello Statuto dei Lavoratori»

Last Updated on Ottobre 13, 2021

Toffoletto De Luca Tamajo e Soci presenta il ciclo di seminari «Art. 4 dello Statuto dei Lavoratori» dedicato alle imprese per illustrare i cambiamenti della normativa del lavoro. Gli incontri, promossi in collaborazione con lo studio di consulenza societaria, fiscale e del lavoro Berta, Nembrini, Colombini e Associati, affronteranno la proposta di regolamento sulla privacy approvata dal Consiglio dell’Unione Europea, collegata alle modifiche all’articolo 4 dello Statuto dei lavoratori oggetto di uno dei decreti attuativi del Jobs Act e alla procedura richiesta dalla normativa per regolare l’uso degli strumenti di lavoro.

I seminari saranno l’occasione per dissipare i dubbi delle organizzazioni sulle corrette modalità di utilizzo di tutti gli strumenti aziendali da cui possa derivare un controllo a distanza dei lavoratori, come per esempio gli impianti audiovisivi o gli strumenti di registrazione degli accessi e delle presenze. Saranno approfondite inoltre le corrette modalità con cui il datore di lavoro può utilizzare questi strumenti per un effettivo controllo sui lavoratori.

 Appuntamento oggi 21 giugno a Bergamo e giovedì 7 luglio a Treviglio.

Lavoratori stranieri, flussi migratori Lavoratori stranieri: pubblicato il Decreto Flussi 2026-2028 Ottobre 20, 2025 - Il nuovo Decreto Flussi 2026-2028 stabilisce oltre 497.000 ingressi di lavoratori stranieri e introduce criteri aggiornati e procedure digitali semplificate.
Passport and plane Nuove regole per l’ingresso in Italia dei lavoratori stranieri Ottobre 10, 2025 - Il D.L. 146/2025 introduce nuove regole per l’ingresso dei lavoratori stranieri, semplificando le procedure e rafforzando i controlli e le tutele.
Pawns on coins Retribuzione: approvate le deleghe al Governo Ottobre 6, 2025 - La Legge n. 144/2025 introduce deleghe al Governo su retribuzione, contrattazione collettiva, equità salariale e controlli per contrastare il lavoro sottopagato.
intelligenza artificiale Varata la prima legge in materia di intelligenza artificiale Ottobre 1, 2025 - La prima legge italiana in materia di intelligenza artificiale chiarisce principi, obblighi e tutele in ambito lavorativo e professionale.