Convegno Nazionale AGI

Last Updated on Giugno 18, 2015

Toffoletto De Luca Tamajo e Soci sulle nuove norme del Jobs Act e per un confronto sulla figura del giuslavorista in Italia e negli altri Paesi

 

Lo Studio partecipa al Convegno Nazionale di AGI-Avvocati Giuslavoristi Italiani che si tiene a Milano venerdì 19 e sabato 20 giugno 2015 e quest’anno è incentrato sulle normative introdotte dal Jobs Act.

 

La Professoressa Avvocato Maria Teresa Salimbeni, Partner dello Studio e Professore Associato di Diritto del Lavoro presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, partecipa al Workshop «La gestione del rapporto: mutamento di mansioni e controlli informatici» approfondendo le nuove disposizioni che modificano l’art. 4 della L. 300/1970 relativo al controllo a distanza sull’attività dei lavoratori.

 

Durante l’ultima tavola rotonda di sabato «Il futuro del diritto del lavoro e degli avvocati giuslavoristi», introdotta dall’Avvocato Guy Castegnaro, Presidente di EELA – European Employment Lawyers Association, l’Avvocato Emanuela Nespoli, Partner dello Studio, animerà il dibattito «Gli avvocati italiani intervistano i colleghi europei e statunitensi»: un confronto su differenze e affinità nella figura e nell’operato dell’avvocato di diritto del lavoro negli altri Paesi.

 

L’apertura e la conclusione dei lavori saranno affidate all’Avvocato Aldo Bottini, Presidente di Agi e Socio dello Studio.

Pawns on coins Retribuzione: approvate le deleghe al Governo Ottobre 6, 2025 - La Legge n. 144/2025 introduce deleghe al Governo su retribuzione, contrattazione collettiva, equità salariale e controlli per contrastare il lavoro sottopagato.
intelligenza artificiale Varata la prima legge in materia di intelligenza artificiale Ottobre 1, 2025 - La prima legge italiana in materia di intelligenza artificiale chiarisce principi, obblighi e tutele in ambito lavorativo e professionale.
Macchinina su una calcolatrice Auto concesse in uso promiscuo Settembre 18, 2025 - Novità dall’Agenzia delle Entrate sui fringe benefit legati alle auto aziendali in uso promiscuo: chiarimenti su optional e ricariche elettriche.
Lavoratori affetti da gravi patologie: nuove tutele tra esigenze di salute e diritto al lavoro Luglio 28, 2025 - Le novità della legge n. 106/2025 in tema di tutele per i lavoratori affetti da patologie gravi: congedi, permessi, smart working e conservazione del posto.