Convegno Nazionale AGI

Last Updated on Giugno 18, 2015

Toffoletto De Luca Tamajo e Soci sulle nuove norme del Jobs Act e per un confronto sulla figura del giuslavorista in Italia e negli altri Paesi

 

Lo Studio partecipa al Convegno Nazionale di AGI-Avvocati Giuslavoristi Italiani che si tiene a Milano venerdì 19 e sabato 20 giugno 2015 e quest’anno è incentrato sulle normative introdotte dal Jobs Act.

 

La Professoressa Avvocato Maria Teresa Salimbeni, Partner dello Studio e Professore Associato di Diritto del Lavoro presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, partecipa al Workshop «La gestione del rapporto: mutamento di mansioni e controlli informatici» approfondendo le nuove disposizioni che modificano l’art. 4 della L. 300/1970 relativo al controllo a distanza sull’attività dei lavoratori.

 

Durante l’ultima tavola rotonda di sabato «Il futuro del diritto del lavoro e degli avvocati giuslavoristi», introdotta dall’Avvocato Guy Castegnaro, Presidente di EELA – European Employment Lawyers Association, l’Avvocato Emanuela Nespoli, Partner dello Studio, animerà il dibattito «Gli avvocati italiani intervistano i colleghi europei e statunitensi»: un confronto su differenze e affinità nella figura e nell’operato dell’avvocato di diritto del lavoro negli altri Paesi.

 

L’apertura e la conclusione dei lavori saranno affidate all’Avvocato Aldo Bottini, Presidente di Agi e Socio dello Studio.

Colloquio donne Bonus per le assunzioni di giovani e donne: al via le domande Maggio 20, 2025 - L’INPS chiarisce come ottenere gli incentivi per l’assunzione di giovani under 35 e donne svantaggiate previsti dal Decreto Coesione: importi, requisiti, tempistiche e procedura online.
finestra illuminata Libertà di religione e rapporto di lavoro. Il necessario equilibrio con la libertà d’impresa. Maggio 19, 2025 - Un approfondimento sulle modalità con cui le imprese possono conciliare libertà religiosa e libertà d’impresa, alla luce delle più recenti sentenze europee e delle best practice di diversity & inclusion.
Lavoratori Approvata la legge sulla partecipazione dei dipendenti  Maggio 15, 2025 - Approvata la legge che disciplina quattro forme di partecipazione dei dipendenti alla vita delle imprese: gestionale, economica e finanziaria, organizzativa e consultiva.
Cervello digitalizzato (AI) L’intelligenza artificiale rivoluziona il mondo HR tra rischi e opportunità Maggio 7, 2025 - L’intelligenza artificiale entra sempre più nel mondo HR, offrendo grandi opportunità ma anche nuovi rischi, specie sul piano della privacy e della non discriminazione. Il Regolamento 2024/1689 introduce obblighi e divieti che impongono alle imprese un uso consapevole e conforme delle nuove tecnologie.