Convegno Nazionale AGI

Last Updated on Giugno 18, 2015

Toffoletto De Luca Tamajo e Soci sulle nuove norme del Jobs Act e per un confronto sulla figura del giuslavorista in Italia e negli altri Paesi

 

Lo Studio partecipa al Convegno Nazionale di AGI-Avvocati Giuslavoristi Italiani che si tiene a Milano venerdì 19 e sabato 20 giugno 2015 e quest’anno è incentrato sulle normative introdotte dal Jobs Act.

 

La Professoressa Avvocato Maria Teresa Salimbeni, Partner dello Studio e Professore Associato di Diritto del Lavoro presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, partecipa al Workshop «La gestione del rapporto: mutamento di mansioni e controlli informatici» approfondendo le nuove disposizioni che modificano l’art. 4 della L. 300/1970 relativo al controllo a distanza sull’attività dei lavoratori.

 

Durante l’ultima tavola rotonda di sabato «Il futuro del diritto del lavoro e degli avvocati giuslavoristi», introdotta dall’Avvocato Guy Castegnaro, Presidente di EELA – European Employment Lawyers Association, l’Avvocato Emanuela Nespoli, Partner dello Studio, animerà il dibattito «Gli avvocati italiani intervistano i colleghi europei e statunitensi»: un confronto su differenze e affinità nella figura e nell’operato dell’avvocato di diritto del lavoro negli altri Paesi.

 

L’apertura e la conclusione dei lavori saranno affidate all’Avvocato Aldo Bottini, Presidente di Agi e Socio dello Studio.

Monete trasparenti Trasparenza retributiva e gender pay gap. Come prepararsi ai nuovi obblighi Febbraio 4, 2025 - La Direttiva 2023/970 introduce nuovi obblighi per garantire la parità retributiva. Scopri come le aziende devono adeguarsi per rispettare le normative europee.
Trasparenza retributiva e gender pay gap. L’importanza di prepararsi per tempo in vista dell’attuazione della Direttiva Gennaio 22, 2025 - Un approfondimento sulla Direttiva 2023/970 per la trasparenza retributiva: obiettivi, obblighi e come prepararsi con GAP IQ.
building Legge di Bilancio 2025: le novità in arrivo nel mondo del lavoro  Gennaio 2, 2025 - La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità per imprese e lavoratori, tra cui esoneri contributivi, incentivi al Sud, agevolazioni fiscali, supporto alle famiglie e nuovi strumenti previdenziali.
Novità diritto del lavoro Le novità in materia di lavoro del 2025 Dicembre 30, 2024 - Scopri le principali novità introdotte per il 2025 in tema di lavoro: modifiche ai contratti a termine, nuove regole per smart working e sicurezza, e aggiornamenti sulla cassa integrazione e i contratti misti.