Convegno Nazionale AGI 2017 – I partner di Toffoletto De Luca Tamajo tra i protagonisti

Last Updated on Settembre 14, 2017

Toffoletto De Luca Tamajo partecipa al Convegno Nazionale AGI 2017, che si tiene dal 14 al 16 settembre a Torino. Professionisti ed esperti in diritto del lavoro si confronteranno su “Concorrenza. Lavoro. Diritti. Fare una sintesi è un’impresa”.

L’avvocato Aldo Bottini, partner dello Studio e presidente di AGI, modera la tavola rotonda di apertura “Dalla carta ai social: l’avvocato tra informazione, comunicazione e pubblicità” del primo giorno e l’apertura ufficiale dei lavori della sessione plenaria di venerdì 15 settembre, facendo gli onori di casa e introducendo gli argomenti che verranno approfonditi nei workshop del programma scientifico del Convegno.

I partner Federica Paternò ed Aldo Palumbo saranno tra i protagonisti dei workshop pomeridiani. L’avvocato Paternò coordinerà il confronto tra il professore avvocato Luigi Fiorillo e il magistrato Rita Sanlorenzo su “La scelta dei lavoratori nei licenziamenti e nella cassa integrazione”.

Sarà invece incentrata sulla diversity la tavola rotonda “Politiche attive di inclusione e di contrasto alle discriminazioni”, un approfondimento guidato dall’avvocato Palumbo con la partecipazione della professoressa Mariapaola Aimo dell’Università degli Studi di Torino

 e il dottor Igor Suran, executive director di Parks – Liberi e uguali, associazione per la valorizzazione delle diversità nella cultura aziendale. 

Lavoratori affetti da gravi patologie: nuove tutele tra esigenze di salute e diritto al lavoro Luglio 28, 2025 - Le novità della legge n. 106/2025 in tema di tutele per i lavoratori affetti da patologie gravi: congedi, permessi, smart working e conservazione del posto.
Corte Licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese: la pronuncia della Consulta Luglio 24, 2025 - La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale il limite massimo di sei mensilità per l’indennità nei licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, incidendo direttamente sul sistema delle tutele crescenti previsto dal d.lgs. n. 23/2015.
CCNL Dirigenti del settore credito: le novità del rinnovo Luglio 16, 2025 - Rinnovato il CCNL per i dirigenti delle imprese del settore credito: aumenti retributivi, nuove tutele per malattia grave e maggiore attenzione alla formazione.
Emergenza Caldo 2025: le nuove linee guida per la sicurezza sul lavoro Luglio 7, 2025 - Firmato un nuovo Protocollo per fronteggiare l’emergenza caldo nei luoghi di lavoro: previste misure di prevenzione, ammortizzatori sociali semplificati e tutele per le imprese.