Corso di Alta Formazione sul Processo del Lavoro

Last Updated on Aprile 1, 2016

La professoressa avvocato Maria Teresa Salimbeni, partner dello Studio e professore associato dell’Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” di Napoli, sarà relatrice al Corso di Alta Formazione “Il Processo del Lavoro” organizzato dalla Fondazione Giuseppe Pera a Lucca. Obiettivo del Corso è fare il punto sulla attuale situazione del processo del lavoro, per verificarne l’adattabilità alle rilevanti novità che il diritto sostanziale ha apportato in questi ultimi anni. 

La professoressa Salimbeni interverrà oggi 1° aprile nel modulo dedicato alla fase introduttiva del processo del lavoro, che vedrà gli interventi anche del professor avvocato Sergio Menchini, Università di Pisa, e della dottoressa Elisabetta Tarquini, Sezione Lavoro della Corte di Appello di Firenze.

 

Computer vecchio e un computer moderno Invecchiamento della forza-lavoro. Le possibili soluzioni per le imprese Febbraio 19, 2025 - L’invecchiamento della popolazione impone alle imprese nuove strategie per valorizzare i lavoratori senior e favorire l’integrazione generazionale. Scopri le soluzioni di Age Management per una gestione efficace.
Sedia da ufficio con una cintura di sicurezza Travel Risk Management: la global mobility in sicurezza Febbraio 11, 2025 - La mobilità internazionale è sempre più diffusa, ma comporta rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori. Le aziende devono garantire la conformità alle normative e adottare strategie di Travel Risk Management, seguendo lo standard ISO 31030 e le linee guida italiane per la sicurezza dei dipendenti all’estero.
Monete trasparenti Trasparenza retributiva e gender pay gap. Come prepararsi ai nuovi obblighi Febbraio 4, 2025 - La Direttiva 2023/970 introduce nuovi obblighi per garantire la parità retributiva. Scopri come le aziende devono adeguarsi per rispettare le normative europee.
Trasparenza retributiva e gender pay gap. L’importanza di prepararsi per tempo in vista dell’attuazione della Direttiva Gennaio 22, 2025 - Un approfondimento sulla Direttiva 2023/970 per la trasparenza retributiva: obiettivi, obblighi e come prepararsi con GAP IQ.