HR Business Summit 2019 – Il futuro del lavoro e lo Smart Working

Last Updated on Novembre 28, 2019

Appuntamento a Roma per la tavola rotonda “Future of work and Hr Tech 2020” nell’ambito dell’HR Business Summit 2019, organizzato da Business International. Un confronto su nuove forme di lavoro e lavoro del futuro, tra smart working, privacy e intelligenza artificiale.

L’ avvocato Franco Toffoletto , managing partner di Toffoletto De Luca Tamajo, è intervenuto nel dialogo con esperti delle risorse umane e l’economista Michel Martone portando l’esperienza dello Studio nel diritto del lavoro e nella realizzazione di piani di lavoro agile per aziende italiane e internazionali.

«Il problema è culturale e di formazione, – ha sottolineato l’avvocato Toffoletto. – Il lavoro agile è ancora visto solo come orario flessibile, mentre si tratta di una vera e propria modalità lavorativa legata esclusivamente alla produttività e al risultato che impone profonde modifiche organizzative. Per questo è importante che l’accordo tra azienda e dipendente sia ben realizzato, con una policy precisa sul controllo del lavoro e l’utilizzo dei dispositivi digitali del dipendente.»

Con il cambiamento del lavoro, cambieranno anche le competenze dell’HR manager a cui l’azienda richiederà sempre più attività di selezione e formazione.

 

Pawns on coins Retribuzione: approvate le deleghe al Governo Ottobre 6, 2025 - La Legge n. 144/2025 introduce deleghe al Governo su retribuzione, contrattazione collettiva, equità salariale e controlli per contrastare il lavoro sottopagato.
intelligenza artificiale Varata la prima legge in materia di intelligenza artificiale Ottobre 1, 2025 - La prima legge italiana in materia di intelligenza artificiale chiarisce principi, obblighi e tutele in ambito lavorativo e professionale.
Macchinina su una calcolatrice Auto concesse in uso promiscuo Settembre 18, 2025 - Novità dall’Agenzia delle Entrate sui fringe benefit legati alle auto aziendali in uso promiscuo: chiarimenti su optional e ricariche elettriche.
Lavoratori affetti da gravi patologie: nuove tutele tra esigenze di salute e diritto al lavoro Luglio 28, 2025 - Le novità della legge n. 106/2025 in tema di tutele per i lavoratori affetti da patologie gravi: congedi, permessi, smart working e conservazione del posto.