Hr Directors World Summit Live – Redefining The Future of HR

Last Updated on Ottobre 13, 2021

Digitalizzazione post Covid-19 nella gestione dei rapporti di lavoro

La digitalizzazione ha permesso di mantenere l’operatività in molte attività durante la crisi da Covid-19. Cosa resterà nei rapporti di lavoro dopo l’emergenza?

Appuntamento il 9 giugno alle 15:30 con la tavola rotonda “Crisis and digital: The future of work is now” organizzata nell’ambito del Hr Directors World Summit Live che quest’anno sarà svolto in forma di webinar.

Un dialogo su esperienza concrete tra Nicola Parrini, vice president HR motion technology di ITT, Patrizia Radice, chief human resources officer di Saras Group, e l’avvocato Franco Toffoletto , managing partner di Toffoletto De Luca Tamajo, per riflettere su quali saranno le principali criticità per il direttore delle risorse umane e quali competenze saranno necessarie per rendere sinergica l’interazione tra persone e tecnologie

Per iscrizioni e programma completo dell’Hr Directors World Summit Live organizzato da Business International: clicca qui

Cervello digitalizzato (AI) L’intelligenza artificiale rivoluziona il mondo HR tra rischi e opportunità Maggio 7, 2025 - L’intelligenza artificiale entra sempre più nel mondo HR, offrendo grandi opportunità ma anche nuovi rischi, specie sul piano della privacy e della non discriminazione. Il Regolamento 2024/1689 introduce obblighi e divieti che impongono alle imprese un uso consapevole e conforme delle nuove tecnologie.
Macchina su un computer Decreto Bollette: novità per la determinazione del fringe benefit per i veicoli aziendali concessi in uso promiscuo ai dipendenti Maggio 7, 2025 - Il Decreto Bollette chiarisce la disciplina fiscale applicabile ai fringe benefit derivanti dall’uso promiscuo dei veicoli aziendali, colmando un vuoto normativo e offrendo certezza alle imprese nella gestione delle auto aziendali assegnate ai dipendenti.
Clock Direttiva «Stop the clock»: più tempo per sostenibilità e due diligence Aprile 17, 2025 - La Direttiva 2025/794 "Stop the clock" proroga l’entrata in vigore di alcuni obblighi in materia di sostenibilità e due diligence previsti dalla CSRD e dalla CS3D, concedendo più tempo alle imprese per adeguarsi.
Cellulari in alerto Social network e lavoro. Il difficile rapporto tra reale e virtuale Aprile 7, 2025 - I social network e la loro influenza sul mondo del lavoro, tra il diritto di critica e le implicazioni per la privacy e i provvedimenti disciplinari.