Il punto sui temi caldi nel diritto del lavoro

Last Updated on Maggio 15, 2018

L’avvocato Aldo Bottini , partner dello Studio, coordinerà il convegno “HOT ISSUES NEL DIRITTO DEL LAVORO” organizzato domani 16 maggio a Milano da AIDP Lombardia, AGI e Ordine degli Avvocati di Milano. 
 
Un appuntamento per fare il punto sui temi più caldi del settore e approfondire le novità per le imprese e gli HR. Molti gli argomenti oggetto di approfondimenti da parte degli esperti di diritto del lavoro, dal whistleblowing alla delocalizzazione. dalle molestie sui luoghi di lavoro all’assenteismo, fino alle nuove regole sulla privacy e sui controlli dei lavoratori. Per affrontare tutte queste novità, Toffoletto De Luca Tamajo ha ideato dei prodotti dedicati: team specializzati – GDPR e Privacy, Procedure articolo 4 e utilizzo degli strumenti informatici, Whistleblowing, Welfare, Smart Working, Strumenti di incentivazione retributiva, Contratti su misura online – che offrono servizi specifici più efficienti e ad alto valore aggiunto, con una qualità molto elevata, a un costo preciso e predefinito. 

Lavoratori affetti da gravi patologie: nuove tutele tra esigenze di salute e diritto al lavoro Luglio 28, 2025 - Le novità della legge n. 106/2025 in tema di tutele per i lavoratori affetti da patologie gravi: congedi, permessi, smart working e conservazione del posto.
Corte Licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese: la pronuncia della Consulta Luglio 24, 2025 - La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale il limite massimo di sei mensilità per l’indennità nei licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, incidendo direttamente sul sistema delle tutele crescenti previsto dal d.lgs. n. 23/2015.
CCNL Dirigenti del settore credito: le novità del rinnovo Luglio 16, 2025 - Rinnovato il CCNL per i dirigenti delle imprese del settore credito: aumenti retributivi, nuove tutele per malattia grave e maggiore attenzione alla formazione.
Emergenza Caldo 2025: le nuove linee guida per la sicurezza sul lavoro Luglio 7, 2025 - Firmato un nuovo Protocollo per fronteggiare l’emergenza caldo nei luoghi di lavoro: previste misure di prevenzione, ammortizzatori sociali semplificati e tutele per le imprese.