Il TFR nel contratto di agenzia in Italia, Austria, Francia, Germania, Olanda, Regno Unito e Spagna

Last Updated on Marzo 31, 2016

Un dibattito a Milano moderato dall’Avvocato Franco Toffoletto

Toffoletto De Luca Tamajo e Soci parteciperà al convegno «Il contratto di agenzia nell’Unione Europea Il trattamento di fine rapporto», organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Milano, in programma oggi presso il Salone Valente del Tribunale di Milano.

L’avvocato Franco Toffoletto, managing partner dello Studio, modererà la tavola rotonda di confronto sulla disciplina dell’indennità di cessazione del rapporto nei contratti di agenzia a livello europeo. Al dibattito prenderanno parte anche gli avvocati: Alberto Venezia – Italia; Josef Wolff – Austria; Christian Huber – Germania; Gregor Kleinknecht – Regno Unito; Hans Emanuel Urlus – Olanda; Fernando Sales Bellido – Spagna.

In occasione dell’incontro sarà presentato il primo E-book Internazionale a cura della Commissione Rapporti Internazionali dell’Ordine degli Avvocati di Milano.

 
Computer vecchio e un computer moderno Invecchiamento della forza-lavoro. Le possibili soluzioni per le imprese Febbraio 19, 2025 - L’invecchiamento della popolazione impone alle imprese nuove strategie per valorizzare i lavoratori senior e favorire l’integrazione generazionale. Scopri le soluzioni di Age Management per una gestione efficace.
Sedia da ufficio con una cintura di sicurezza Travel Risk Management: la global mobility in sicurezza Febbraio 11, 2025 - La mobilità internazionale è sempre più diffusa, ma comporta rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori. Le aziende devono garantire la conformità alle normative e adottare strategie di Travel Risk Management, seguendo lo standard ISO 31030 e le linee guida italiane per la sicurezza dei dipendenti all’estero.
Monete trasparenti Trasparenza retributiva e gender pay gap. Come prepararsi ai nuovi obblighi Febbraio 4, 2025 - La Direttiva 2023/970 introduce nuovi obblighi per garantire la parità retributiva. Scopri come le aziende devono adeguarsi per rispettare le normative europee.
Trasparenza retributiva e gender pay gap. L’importanza di prepararsi per tempo in vista dell’attuazione della Direttiva Gennaio 22, 2025 - Un approfondimento sulla Direttiva 2023/970 per la trasparenza retributiva: obiettivi, obblighi e come prepararsi con GAP IQ.