Innovazione nell’intelligenza e nuove possibilità nel mondo del lavoro L’incontro di The Ruling Companies

Last Updated on Maggio 15, 2019

L’ avvocato Franco Toffoletto , managing partner dello Studio, sarà tra i relatori dell’incontro “Intelligenza 2.0: quando l’intelligenza, da soggetto che innova, diventa oggetto di innovazione” organizzato da The Ruling Companies oggi a Milano alle ore 17:00.

Un appuntamento per approfondire l’innovazione nell’intelligenza e il cambiamento generato dalle nuove tecnologie anche nel mondo del lavoro dove gli algoritmi, il deep learning, i big data, le neuroscienze, il gene editing e molte altre discipline possono creare nuove possibilità.

L’incontro vedrà protagonisti professionisti di diversi settori, dal mondo accademico a quello della ricerca, ad aziende che hanno fatto dell’innovation technology il proprio core business come Milestone e Divisible Global. 

La partecipazione all’evento è gratuita previa iscrizione online  https://www.rulingcompanies.org/en/event/detail/162-intelligenza-2-0-#dove

Casco lavoro edile Salute e sicurezza sul lavoro: pubblicato un nuovo Decreto Novembre 4, 2025 - Pubblicato il Decreto Legge n. 159/2025 su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: nuove regole su premi assicurativi, riconoscimento digitale, patente a crediti e formazione per la prevenzione.
Lavoratori stranieri, flussi migratori Lavoratori stranieri: pubblicato il Decreto Flussi 2026-2028 Ottobre 20, 2025 - Il nuovo Decreto Flussi 2026-2028 stabilisce oltre 497.000 ingressi di lavoratori stranieri e introduce criteri aggiornati e procedure digitali semplificate.
Passport and plane Nuove regole per l’ingresso in Italia dei lavoratori stranieri Ottobre 10, 2025 - Il D.L. 146/2025 introduce nuove regole per l’ingresso dei lavoratori stranieri, semplificando le procedure e rafforzando i controlli e le tutele.
Pawns on coins Retribuzione: approvate le deleghe al Governo Ottobre 6, 2025 - La Legge n. 144/2025 introduce deleghe al Governo su retribuzione, contrattazione collettiva, equità salariale e controlli per contrastare il lavoro sottopagato.