Innovazione nell’intelligenza e nuove possibilità nel mondo del lavoro L’incontro di The Ruling Companies

Last Updated on Maggio 15, 2019

L’ avvocato Franco Toffoletto , managing partner dello Studio, sarà tra i relatori dell’incontro “Intelligenza 2.0: quando l’intelligenza, da soggetto che innova, diventa oggetto di innovazione” organizzato da The Ruling Companies oggi a Milano alle ore 17:00.

Un appuntamento per approfondire l’innovazione nell’intelligenza e il cambiamento generato dalle nuove tecnologie anche nel mondo del lavoro dove gli algoritmi, il deep learning, i big data, le neuroscienze, il gene editing e molte altre discipline possono creare nuove possibilità.

L’incontro vedrà protagonisti professionisti di diversi settori, dal mondo accademico a quello della ricerca, ad aziende che hanno fatto dell’innovation technology il proprio core business come Milestone e Divisible Global. 

La partecipazione all’evento è gratuita previa iscrizione online  https://www.rulingcompanies.org/en/event/detail/162-intelligenza-2-0-#dove

Computer vecchio e un computer moderno Invecchiamento della forza-lavoro. Le possibili soluzioni per le imprese Febbraio 19, 2025 - L’invecchiamento della popolazione impone alle imprese nuove strategie per valorizzare i lavoratori senior e favorire l’integrazione generazionale. Scopri le soluzioni di Age Management per una gestione efficace.
Sedia da ufficio con una cintura di sicurezza Travel Risk Management: la global mobility in sicurezza Febbraio 11, 2025 - La mobilità internazionale è sempre più diffusa, ma comporta rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori. Le aziende devono garantire la conformità alle normative e adottare strategie di Travel Risk Management, seguendo lo standard ISO 31030 e le linee guida italiane per la sicurezza dei dipendenti all’estero.
Monete trasparenti Trasparenza retributiva e gender pay gap. Come prepararsi ai nuovi obblighi Febbraio 4, 2025 - La Direttiva 2023/970 introduce nuovi obblighi per garantire la parità retributiva. Scopri come le aziende devono adeguarsi per rispettare le normative europee.
Trasparenza retributiva e gender pay gap. L’importanza di prepararsi per tempo in vista dell’attuazione della Direttiva Gennaio 22, 2025 - Un approfondimento sulla Direttiva 2023/970 per la trasparenza retributiva: obiettivi, obblighi e come prepararsi con GAP IQ.