Innovazione tecnologica e occupazione – Un dibattito organizzato da The Ruling Companies in collaborazione con Toffoletto De Luca Tamajo e Soci

Last Updated on Ottobre 13, 2021

L’avvocato Franco Toffoletto, Managing Partner di Toffoletto De Luca Tamajo e Soci, è relatore all’incontro «L’impatto delle innovazioni tecnologiche su occupazione e competenze: emergenza in divenire o falso allarme?» organizzato da The Ruling Companies in collaborazione con lo Studio, oggi a Milano.

L’avanzare delle tecnologie digitali non sta solo cambiando il lavoro manuale ma con la robotica e l’intelligenza artificiale sta determinando la sostituzione anche del lavoro intellettuale. Durante l’incontro verrà approfondito quale sia l’impatto del rapido cambiamento in atto sull’occupazione e sulle competenze richieste dal mercato, fino al tema della potenziale “disoccupazione tecnologica”.

«Con la diffusione delle nuove tecnologie – spiega l’avvocato Franco Toffoletto -, negli ultimi anni sono nati nuovi mestieri e nuove forme di occupazione legate alla sharing e alla “gig” economy. L’approccio digital implica, infatti, un cambiamento nella cultura aziendale, nello stile di leadership e prima ancora nei comportamenti delle persone, alle quali vengono richieste competenze diverse. È un cambiamento che si riflette su tutti i livelli organizzativi e va vissuto in particolare come un’opportunità per incrementare l’efficienza».

Al dibattito intervengono anche Oliviero Bernardi, Chief Administrative Officer di ICBPI; Gian Luca Grondona, HR Group Director di Salini Impregilo; Giuseppe Fraizzoli, Amministratore Delegato di Humanitas Gavazzeni e Humanitas Pio X e Agostino Santoni, Ceo di Cisco Italia.

una mamma con due bambini Bonus Mamme 2025 – entro il 9 dicembre le domande Novembre 19, 2025 - Pubblicate le istruzioni INPS per il Bonus Mamme 2025: 40 euro al mese per le lavoratrici con almeno due figli. Domande entro il 9 dicembre.
Comitati Aziendali Europei: in arrivo la nuova Direttiva Novembre 12, 2025 - La nuova Direttiva UE sui Comitati Aziendali Europei rafforza i diritti di informazione e consultazione dei lavoratori e introduce nuovi obblighi per le imprese transnazionali.
Riunione di lavoro CCNL Dirigenti Commercio: le novità del rinnovo Novembre 11, 2025 - Firmato il rinnovo del CCNL Dirigenti Commercio per il triennio 2026-2028: previste nuove misure su retribuzione, welfare, contribuzione e contratti agevolati.
Casco lavoro edile Salute e sicurezza sul lavoro: pubblicato un nuovo Decreto Novembre 4, 2025 - Pubblicato il Decreto Legge n. 159/2025 su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: nuove regole su premi assicurativi, riconoscimento digitale, patente a crediti e formazione per la prevenzione.