Jobs Act un anno dopo

Last Updated on Maggio 3, 2016

L’avvocato Franco Toffoletto al dibattito organizzato da The Ruling Companies

L’avvocato Franco Toffoletto, managing partner di Toffoletto De Luca Tamajo e Soci, partecipa al convegno «Il Jobs Act un anno dopo: risultati ottenuti, problemi aperti» organizzato da The Ruling Companies oggi a Milano.

Ad un anno dall’entrata in vigore dei decreti attuativi del Jobs Act, esperti in diritto del lavoro e gestione delle risorse umane tracciano un primo bilancio sulla riforma analizzandone i punti di forza e le criticità.

Al dibattito intervengono anche Stefano Colli Lanzi, presidente e amministratore Delegato di Gi Group; Salvatore Poloni, chief organizational & human resources officer di Banca Popolare di Milano e Oliviero Bernardi, direttore HR di Zurich Assicurazioni.

Le conclusioni sono affidate a Tommaso Nannicini, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e professore di Economia politica presso l’Università Bocconi.

Comitati Aziendali Europei: in arrivo la nuova Direttiva Novembre 12, 2025 - La nuova Direttiva UE sui Comitati Aziendali Europei rafforza i diritti di informazione e consultazione dei lavoratori e introduce nuovi obblighi per le imprese transnazionali.
Riunione di lavoro CCNL Dirigenti Commercio: le novità del rinnovo Novembre 11, 2025 - Firmato il rinnovo del CCNL Dirigenti Commercio per il triennio 2026-2028: previste nuove misure su retribuzione, welfare, contribuzione e contratti agevolati.
Casco lavoro edile Salute e sicurezza sul lavoro: pubblicato un nuovo Decreto Novembre 4, 2025 - Pubblicato il Decreto Legge n. 159/2025 su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: nuove regole su premi assicurativi, riconoscimento digitale, patente a crediti e formazione per la prevenzione.
Lavoratori stranieri, flussi migratori Lavoratori stranieri: pubblicato il Decreto Flussi 2026-2028 Ottobre 20, 2025 - Il nuovo Decreto Flussi 2026-2028 stabilisce oltre 497.000 ingressi di lavoratori stranieri e introduce criteri aggiornati e procedure digitali semplificate.