Lavoro e scuola, il digitale deve sostenere e non dividere

Last Updated on Ottobre 13, 2021

Lo Studio ha scelto di sostenere il progetto Digitali e Uguali, lanciato dalla Fondazione Specchio d’Italia insieme a Yoox, alle testate del gruppo Gedi e alla Fondazione Golinelli per colmare il gap digitale e ridurre le diseguaglianze. Attraverso una raccolta fondi la Fondazione donerà alle scuole i computer di cui gli studenti hanno bisogno.

I numeri riportati dalla Fondazione parlano da soli. Per competitività e sviluppo tecnologico, l’Italia si posiziona al 25° posto in Europa, proprio a causa del ritardo nella digitalizzazione del Paese. Infatti, oltre il 30% delle famiglie in Italia non ha un device per accedere alla didattica, che significa più di 850.000 studenti senza possibilità di formarsi online.

Il mondo del lavoro richiede sempre maggiore formazione. Soprattutto con l’introduzione dell’intelligenza artificiale e della digitalizzazione dei processi, acquisire nuove competenze è necessario. E la base di queste passa inevitabilmente anche dalla scuola. Siamo orgogliosi di far parte di questo progetto, in linea con la filosofia di innovazione e formazione continua che da sempre contraddistingue Toffoletto De Luca Tamajo.

Per maggiori informazioni https://www.digitalieuguali.it/

Logo dello studio da aspirina in un bicchiere d'acqua Obblighi del dipendente durante l’assenza per malattia: conseguenze disciplinari Marzo 27, 2025 - Le aziende devono garantire che i dipendenti rispettino gli obblighi legati all'assenza per malattia, come la corretta trasmissione del certificato, la comunicazione tempestiva al datore di lavoro, la reperibilità per le visite fiscali e l'astensione da attività incompatibili con la malattia. Scopri le possibili conseguenze disciplinari, inclusi i rischi di licenziamento, in caso di inadempimento.
Licenziamento per giustificato motivo oggettivo. Quali sono i limiti all’obbligo di repêchage? Marzo 17, 2025 - L’articolo analizza l’obbligo di repêchage nel licenziamento per giustificato motivo oggettivo, evidenziando i principali limiti individuati dalla giurisprudenza e il loro impatto sulla gestione del personale per le aziende.
Divano con logo rosso TDLT Il futuro della flessibilità del lavoro. Tra smart working e settimana corta  Febbraio 27, 2025 - Lo smart working e la settimana corta stanno ridefinendo la flessibilità lavorativa. Tra normativa, dati aggiornati e nuove tendenze, scopri come evolverà il mondo del lavoro nel 2025.
Computer vecchio e un computer moderno Invecchiamento della forza-lavoro. Le possibili soluzioni per le imprese Febbraio 19, 2025 - L’invecchiamento della popolazione impone alle imprese nuove strategie per valorizzare i lavoratori senior e favorire l’integrazione generazionale. Scopri le soluzioni di Age Management per una gestione efficace.