Lavoro e scuola, il digitale deve sostenere e non dividere

Last Updated on Ottobre 13, 2021

Lo Studio ha scelto di sostenere il progetto Digitali e Uguali, lanciato dalla Fondazione Specchio d’Italia insieme a Yoox, alle testate del gruppo Gedi e alla Fondazione Golinelli per colmare il gap digitale e ridurre le diseguaglianze. Attraverso una raccolta fondi la Fondazione donerà alle scuole i computer di cui gli studenti hanno bisogno.

I numeri riportati dalla Fondazione parlano da soli. Per competitività e sviluppo tecnologico, l’Italia si posiziona al 25° posto in Europa, proprio a causa del ritardo nella digitalizzazione del Paese. Infatti, oltre il 30% delle famiglie in Italia non ha un device per accedere alla didattica, che significa più di 850.000 studenti senza possibilità di formarsi online.

Il mondo del lavoro richiede sempre maggiore formazione. Soprattutto con l’introduzione dell’intelligenza artificiale e della digitalizzazione dei processi, acquisire nuove competenze è necessario. E la base di queste passa inevitabilmente anche dalla scuola. Siamo orgogliosi di far parte di questo progetto, in linea con la filosofia di innovazione e formazione continua che da sempre contraddistingue Toffoletto De Luca Tamajo.

Per maggiori informazioni https://www.digitalieuguali.it/

Colloquio donne Bonus per le assunzioni di giovani e donne: al via le domande Maggio 20, 2025 - L’INPS chiarisce come ottenere gli incentivi per l’assunzione di giovani under 35 e donne svantaggiate previsti dal Decreto Coesione: importi, requisiti, tempistiche e procedura online.
finestra illuminata Libertà di religione e rapporto di lavoro. Il necessario equilibrio con la libertà d’impresa. Maggio 19, 2025 - Un approfondimento sulle modalità con cui le imprese possono conciliare libertà religiosa e libertà d’impresa, alla luce delle più recenti sentenze europee e delle best practice di diversity & inclusion.
Lavoratori Approvata la legge sulla partecipazione dei dipendenti  Maggio 15, 2025 - Approvata la legge che disciplina quattro forme di partecipazione dei dipendenti alla vita delle imprese: gestionale, economica e finanziaria, organizzativa e consultiva.
Cervello digitalizzato (AI) L’intelligenza artificiale rivoluziona il mondo HR tra rischi e opportunità Maggio 7, 2025 - L’intelligenza artificiale entra sempre più nel mondo HR, offrendo grandi opportunità ma anche nuovi rischi, specie sul piano della privacy e della non discriminazione. Il Regolamento 2024/1689 introduce obblighi e divieti che impongono alle imprese un uso consapevole e conforme delle nuove tecnologie.