Lavoro e scuola, il digitale deve sostenere e non dividere

Last Updated on Ottobre 13, 2021

Lo Studio ha scelto di sostenere il progetto Digitali e Uguali, lanciato dalla Fondazione Specchio d’Italia insieme a Yoox, alle testate del gruppo Gedi e alla Fondazione Golinelli per colmare il gap digitale e ridurre le diseguaglianze. Attraverso una raccolta fondi la Fondazione donerà alle scuole i computer di cui gli studenti hanno bisogno.

I numeri riportati dalla Fondazione parlano da soli. Per competitività e sviluppo tecnologico, l’Italia si posiziona al 25° posto in Europa, proprio a causa del ritardo nella digitalizzazione del Paese. Infatti, oltre il 30% delle famiglie in Italia non ha un device per accedere alla didattica, che significa più di 850.000 studenti senza possibilità di formarsi online.

Il mondo del lavoro richiede sempre maggiore formazione. Soprattutto con l’introduzione dell’intelligenza artificiale e della digitalizzazione dei processi, acquisire nuove competenze è necessario. E la base di queste passa inevitabilmente anche dalla scuola. Siamo orgogliosi di far parte di questo progetto, in linea con la filosofia di innovazione e formazione continua che da sempre contraddistingue Toffoletto De Luca Tamajo.

Per maggiori informazioni https://www.digitalieuguali.it/

Comitati Aziendali Europei: in arrivo la nuova Direttiva Novembre 12, 2025 - La nuova Direttiva UE sui Comitati Aziendali Europei rafforza i diritti di informazione e consultazione dei lavoratori e introduce nuovi obblighi per le imprese transnazionali.
Riunione di lavoro CCNL Dirigenti Commercio: le novità del rinnovo Novembre 11, 2025 - Firmato il rinnovo del CCNL Dirigenti Commercio per il triennio 2026-2028: previste nuove misure su retribuzione, welfare, contribuzione e contratti agevolati.
Casco lavoro edile Salute e sicurezza sul lavoro: pubblicato un nuovo Decreto Novembre 4, 2025 - Pubblicato il Decreto Legge n. 159/2025 su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: nuove regole su premi assicurativi, riconoscimento digitale, patente a crediti e formazione per la prevenzione.
Lavoratori stranieri, flussi migratori Lavoratori stranieri: pubblicato il Decreto Flussi 2026-2028 Ottobre 20, 2025 - Il nuovo Decreto Flussi 2026-2028 stabilisce oltre 497.000 ingressi di lavoratori stranieri e introduce criteri aggiornati e procedure digitali semplificate.