Oggi a Londra con Lews Silkin per affrontare alcuni temi cruciali del diritto del lavoro 2020

Last Updated on Febbraio 7, 2020

Appuntamento a Londra con l’incontro annuale «Managing an international Workforce: 2020 & Beyond», un confronto internazionale su tutti gli aspetti del diritto del lavoro e della gestione delle risorse umane organizzato dallo studio legale inglese Lewis Silkin.
 
L’avvocato Emanuela Nespoli, partner di Toffoletto De Luca Tamajo, interverrà sul tema della distinzione tra lavoro subordinato e autonomo e sulle recenti modifiche legislative che tendono ad ampliare l’ambito di applicazione della disciplina del lavoro subordinato. Una tendenza comune non solo nel nostro Paese e sempre più oggetto di vivace dibattito, anche giurisprudenziale.  
 
Due i temi su cui si concentreranno in particolare i tavoli con il contributo al dibattito crossborder dell’avvocato Marco Sideri, partner di Toffoletto De Luca Tamajo: gestione della reputazione e, immancabilmente, gli effetti della Brexit.
 
Come comportarsi quando la reputazione dell’azienda, dei manager e del personale stesso è a rischio? Verranno esplorati i rimedi che si possono mettere in atto sia nella gestione della crisi che, ancora più importante, in modo preventivo con alcuni consigli pratici per ridurre al minimo il danno.
 
Sul tema Brexit, sul tavolo i commenti del giorno dopo per capire cosa succederà alla normativa e le prospettive dell’Unione senza Regno Unito. Il confronto prenderà in esame i cambiamenti pratici e più recenti per la mobilità dei dipendenti, oltre alle Direttive sul whistleblowing, sulla trasparenza e il work-life balance.

Monete trasparenti Trasparenza retributiva e gender pay gap. Come prepararsi ai nuovi obblighi Febbraio 4, 2025 - La Direttiva 2023/970 introduce nuovi obblighi per garantire la parità retributiva. Scopri come le aziende devono adeguarsi per rispettare le normative europee.
Trasparenza retributiva e gender pay gap. L’importanza di prepararsi per tempo in vista dell’attuazione della Direttiva Gennaio 22, 2025 - Un approfondimento sulla Direttiva 2023/970 per la trasparenza retributiva: obiettivi, obblighi e come prepararsi con GAP IQ.
building Legge di Bilancio 2025: le novità in arrivo nel mondo del lavoro  Gennaio 2, 2025 - La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità per imprese e lavoratori, tra cui esoneri contributivi, incentivi al Sud, agevolazioni fiscali, supporto alle famiglie e nuovi strumenti previdenziali.
Novità diritto del lavoro Le novità in materia di lavoro del 2025 Dicembre 30, 2024 - Scopri le principali novità introdotte per il 2025 in tema di lavoro: modifiche ai contratti a termine, nuove regole per smart working e sicurezza, e aggiornamenti sulla cassa integrazione e i contratti misti.