Seminario di specializzazione AIDP sul diritto del lavoro

Last Updated on Ottobre 31, 2017

Gli avvocati Franco Toffoletto e Emanuela Nespoli terranno due lezioni al Seminario di Specializzazione 2017 di AIDP, in corso a Milano dal 27 ottobre al 1° dicembre.  Il seminario si propone di fornire a tutti coloro che operano nella gestione delle Risorse Umane, uno specifico percorso formativo che esamina e approfondisce alcuni degli istituti fondamentali del diritto del lavoro e gli aspetti rilevanti del contenzioso del lavoro, alla luce delle ultime novità legislative e giurisprudenziali.

Appuntamento venerdì 3 novembre con “I licenziamenti individuali e i licenziamenti collettivi”, seconda giornata di approfondimento che vede la lezione dell’avvocato Emanuela Nespoli, partner di Toffoletto De Luca Tamajo, sui temi dei licenziamenti collettivi e i cambiamenti in materia di cassa integrazione e contratti di solidarietà, oltre alle ultime procedure di ristrutturazione aziendale.

L’avvocato Franco Toffoletto, managing partner di Toffoletto De Luca Tamajo, interverrà durante l’ultimo incontro del 1° dicembre con un intervento dedicato al contenzioso in materia di lavoro, dalla sua gestione efficace ai prassi da adottare per meglio coordinare l’azione dei legali esterni, definendo le aree maggiormente a rischio di contenzioso e spiegando come affrontarle efficacemente.

Monete trasparenti Trasparenza retributiva e gender pay gap. Come prepararsi ai nuovi obblighi Febbraio 4, 2025 - La Direttiva 2023/970 introduce nuovi obblighi per garantire la parità retributiva. Scopri come le aziende devono adeguarsi per rispettare le normative europee.
Trasparenza retributiva e gender pay gap. L’importanza di prepararsi per tempo in vista dell’attuazione della Direttiva Gennaio 22, 2025 - Un approfondimento sulla Direttiva 2023/970 per la trasparenza retributiva: obiettivi, obblighi e come prepararsi con GAP IQ.
building Legge di Bilancio 2025: le novità in arrivo nel mondo del lavoro  Gennaio 2, 2025 - La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità per imprese e lavoratori, tra cui esoneri contributivi, incentivi al Sud, agevolazioni fiscali, supporto alle famiglie e nuovi strumenti previdenziali.
Novità diritto del lavoro Le novità in materia di lavoro del 2025 Dicembre 30, 2024 - Scopri le principali novità introdotte per il 2025 in tema di lavoro: modifiche ai contratti a termine, nuove regole per smart working e sicurezza, e aggiornamenti sulla cassa integrazione e i contratti misti.