Technical meeting sullo smart working

Last Updated on Maggio 30, 2018

 L’ avvocato Aldo Bottini , partner dello Studio, interviene al technical meeting «Lo smart working nelle società ICT “in house”: opportunità organizzative e profili giuridici» organizzato da Assinter Italia giovedì 31 maggio a Milano. 
 
Nel suo keynote speech introdurrà il quadro normativo e i regolamenti interni per le aziende che intendono applicare lo smart working, tutelando i diritti dei lavoratori e facendone una leva di sviluppo economico dell’azienda. 
 
Il lavoro agile, se ben utilizzato, può essere un importante strumento di crescita per l’organizzazione. Per questo lo Studio ha ideato un prodotto ad hoc per i propri clienti: un team dedicato che analizza il vostro business e mette a punto le soluzioni più adatte, a un costo preciso e predefinito.

Monete trasparenti Trasparenza retributiva e gender pay gap. Come prepararsi ai nuovi obblighi Febbraio 4, 2025 - La Direttiva 2023/970 introduce nuovi obblighi per garantire la parità retributiva. Scopri come le aziende devono adeguarsi per rispettare le normative europee.
Trasparenza retributiva e gender pay gap. L’importanza di prepararsi per tempo in vista dell’attuazione della Direttiva Gennaio 22, 2025 - Un approfondimento sulla Direttiva 2023/970 per la trasparenza retributiva: obiettivi, obblighi e come prepararsi con GAP IQ.
building Legge di Bilancio 2025: le novità in arrivo nel mondo del lavoro  Gennaio 2, 2025 - La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità per imprese e lavoratori, tra cui esoneri contributivi, incentivi al Sud, agevolazioni fiscali, supporto alle famiglie e nuovi strumenti previdenziali.
Novità diritto del lavoro Le novità in materia di lavoro del 2025 Dicembre 30, 2024 - Scopri le principali novità introdotte per il 2025 in tema di lavoro: modifiche ai contratti a termine, nuove regole per smart working e sicurezza, e aggiornamenti sulla cassa integrazione e i contratti misti.