TOFFOLETTO DE LUCA TAMAJO – Diversity e discriminazione tra i temi affrontati a IBA 2019

Last Updated on Settembre 23, 2019

Toffoletto De Luca Tamajo partecipa alla conferenza annuale di IBA – International Bar Association 2019, il più importante evento internazionale dedicato alla professione forense che quest’anno si tiene a Seoul dal 22 al 27 settembre.
 
L’avvocato Aldo Palumbo , partner dello Studio, lunedì 23 settembre sarà moderatore della tavola rotonda, organizzata dal Diversity and Equality Law Committee di IBA (di cui tra altro è Vice Chair l'avv. Valeria Morosini , Partner dello Studio) con il quale collabora da tempo, con il seguente titolo: «Gender equality as a stepping stone to equalise minority rights»: un confronto internazionale sulle tematiche legate alla diversity e alla lotta alla discriminazione sul posto di lavoro. Il focus sarà sulla parità di genere ed in particolare sui diritti riconosciuti alle lavoratrici donne ed ai lavoratori e lavoratrici LGBTQ, analizzando gli strumenti legali che garantiscono la tutela dei diritti esistenti nonché il loro ampliamento.

IBA Annual Conference Seoul 2019  https://www.ibanet.org/Conferences/Seoul-2019.aspx

Lavoratori affetti da gravi patologie: nuove tutele tra esigenze di salute e diritto al lavoro Luglio 28, 2025 - Le novità della legge n. 106/2025 in tema di tutele per i lavoratori affetti da patologie gravi: congedi, permessi, smart working e conservazione del posto.
Corte Licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese: la pronuncia della Consulta Luglio 24, 2025 - La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale il limite massimo di sei mensilità per l’indennità nei licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, incidendo direttamente sul sistema delle tutele crescenti previsto dal d.lgs. n. 23/2015.
CCNL Dirigenti del settore credito: le novità del rinnovo Luglio 16, 2025 - Rinnovato il CCNL per i dirigenti delle imprese del settore credito: aumenti retributivi, nuove tutele per malattia grave e maggiore attenzione alla formazione.
Emergenza Caldo 2025: le nuove linee guida per la sicurezza sul lavoro Luglio 7, 2025 - Firmato un nuovo Protocollo per fronteggiare l’emergenza caldo nei luoghi di lavoro: previste misure di prevenzione, ammortizzatori sociali semplificati e tutele per le imprese.