Toffoletto De Luca Tamajo e Soci all’Annual Conference di EELA

Last Updated on Giugno 4, 2015

L’Avvocato Valeria Morosini interverrà sul tema dei distacchi internazionali

 

Toffoletto De Luca Tamajo e Soci partecipa alla European Employment Lawyers Association Conference di EELA, che si terrà a Cipro dal 4 al 6 giugno 2015.

 

L’Avvocato Valeria Morosini, Partner dello studio, interverrà alla tavola rotonda di venerdì 5 giugno sul tema dei distacchi internazionali. «Quando si tratta di distaccare personale all’estero, porre particolare attenzione da alcuni aspetti della legislazione applicabile, per esempio in materia di sicurezza sociale – spiega l’Avvocato Morosini – può assicurare una soluzione più efficiente per i datori di lavoro e i lavoratori.»

Alla tavola rotonda, che avrà un taglio fortemente pratico, porteranno la propria esperienza maturata in altri Paesi dell’Unione Europea gli Avvocati Dusan Nitschneider, Partner di Nitschneider & Partners, dalla Slovacchia e Sophie Maes, Partner di Claeys & Engels, dal Belgio.

Monete trasparenti Trasparenza retributiva e gender pay gap. Come prepararsi ai nuovi obblighi Febbraio 4, 2025 - La Direttiva 2023/970 introduce nuovi obblighi per garantire la parità retributiva. Scopri come le aziende devono adeguarsi per rispettare le normative europee.
Trasparenza retributiva e gender pay gap. L’importanza di prepararsi per tempo in vista dell’attuazione della Direttiva Gennaio 22, 2025 - Un approfondimento sulla Direttiva 2023/970 per la trasparenza retributiva: obiettivi, obblighi e come prepararsi con GAP IQ.
building Legge di Bilancio 2025: le novità in arrivo nel mondo del lavoro  Gennaio 2, 2025 - La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità per imprese e lavoratori, tra cui esoneri contributivi, incentivi al Sud, agevolazioni fiscali, supporto alle famiglie e nuovi strumenti previdenziali.
Novità diritto del lavoro Le novità in materia di lavoro del 2025 Dicembre 30, 2024 - Scopri le principali novità introdotte per il 2025 in tema di lavoro: modifiche ai contratti a termine, nuove regole per smart working e sicurezza, e aggiornamenti sulla cassa integrazione e i contratti misti.