Toffoletto De Luca Tamajo e Soci con un eBook interattivo sulle novità del Jobs Act

Last Updated on Marzo 26, 2015

Toffoletto De Luca Tamajo e Soci presenta l’eBook interattivo «Le novità del Jobs Act #1, #2, #3» dedicato alla prima parte delle riforma della normativa del lavoro.

 

La pubblicazione riporta un’illustrazione puntuale di tutte le disposizioni contenute nei primi decreti attuativi del Jobs Act, spiegate dai professionisti dello Studio anche attraverso contributi video e schemi utili a comprendere la riforma. Un’analisi approfondita delle specificità toccate dagli ultimi decreti attuativi in materia di licenziamenti economici, licenziamenti disciplinari, ammortizzatori sociali e contratti a tutele crescenti.

 

Scaricabile gratuitamente in versione eBook per iPad dall’ Apple Store  e dalla App e, anche in  versione pdf , dal sito di Toffoletto De Luca Tamajo e Soci, l’eBook è facilmente consultabile e sarà costantemente aggiornato e implementato durante l’iter di approvazione dei prossimi decreti legislativi.

Lavoratori affetti da gravi patologie: nuove tutele tra esigenze di salute e diritto al lavoro Luglio 28, 2025 - Le novità della legge n. 106/2025 in tema di tutele per i lavoratori affetti da patologie gravi: congedi, permessi, smart working e conservazione del posto.
Corte Licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese: la pronuncia della Consulta Luglio 24, 2025 - La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale il limite massimo di sei mensilità per l’indennità nei licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, incidendo direttamente sul sistema delle tutele crescenti previsto dal d.lgs. n. 23/2015.
CCNL Dirigenti del settore credito: le novità del rinnovo Luglio 16, 2025 - Rinnovato il CCNL per i dirigenti delle imprese del settore credito: aumenti retributivi, nuove tutele per malattia grave e maggiore attenzione alla formazione.
Emergenza Caldo 2025: le nuove linee guida per la sicurezza sul lavoro Luglio 7, 2025 - Firmato un nuovo Protocollo per fronteggiare l’emergenza caldo nei luoghi di lavoro: previste misure di prevenzione, ammortizzatori sociali semplificati e tutele per le imprese.