Toffoletto De Luca Tamajo e Soci – Un processo al mondo tech per MEETmeTONIGHT

Last Updated on Ottobre 13, 2021

Venerdì 30 settembre ore 21:30 – Presso l’Auditorium del Museo della Scienza e della Tecnologia

Un vero e proprio processo alla stampante 3D e al mondo tech: “SOTTO ACCUSA: LA STAMPANTE 3D. NUOVO GIOCATTOLO O RIVOLUZIONE?” è l’appuntamento che si terrà venerdì 30 settembre alle 21:30 presso l’Auditorium del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia nell’ambito di MEETmeTONIGHT-Faccia a Faccia con la Ricerca, l’edizione milanese e lombarda della Notte Europea dei Ricercatori https://goo.gl/8d8y4g.

L’avvocato Franco Toffoletto, managing partner di Toffoletto De Luca Tamajo e Soci, sarà giudice nel confronto pro/contro sulle nuove tecnologie per stabilire se quella in atto sia una vera rivoluzione e se e come cambierà il lavoro. Sarà, però, la platea, dopo aver ascoltato le testimonianze autorevoli di difesa e accusa, a emettere il verdetto.

Ideato dal Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci, l’appuntamento è organizzato in collaborazione con la Fondazione Giannino Bassetti e vede alla difesa Stefano Micelli dell’Università Ca’ Foscari Venezia con le testimonianze di Letizia Chiappini dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca e Giovanni Lanzone della Fondazione Italia Patria della Bellezza, mentre per l’accusa ci sarà Francesco Cancellato de Linkiesta.it, con le testimonianze di Andrea Cattabriga di Slow/d e Rete Mak-ER e Giulio Ceppi di Total Tool del Politecnico di Milano.

Lavoratori affetti da gravi patologie: nuove tutele tra esigenze di salute e diritto al lavoro Luglio 28, 2025 - Le novità della legge n. 106/2025 in tema di tutele per i lavoratori affetti da patologie gravi: congedi, permessi, smart working e conservazione del posto.
Corte Licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese: la pronuncia della Consulta Luglio 24, 2025 - La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale il limite massimo di sei mensilità per l’indennità nei licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, incidendo direttamente sul sistema delle tutele crescenti previsto dal d.lgs. n. 23/2015.
CCNL Dirigenti del settore credito: le novità del rinnovo Luglio 16, 2025 - Rinnovato il CCNL per i dirigenti delle imprese del settore credito: aumenti retributivi, nuove tutele per malattia grave e maggiore attenzione alla formazione.
Emergenza Caldo 2025: le nuove linee guida per la sicurezza sul lavoro Luglio 7, 2025 - Firmato un nuovo Protocollo per fronteggiare l’emergenza caldo nei luoghi di lavoro: previste misure di prevenzione, ammortizzatori sociali semplificati e tutele per le imprese.