Toffoletto De Luca Tamajo e Soci – Una bella storia da raccontare: la nostra intelligenza artificiale

Last Updated on Agosto 2, 2024

Innovazione negli studi legali

Toffoletto De Luca Tamajo e Soci racconta la propria best practice nella digitalizzazione alla tavola rotonda “Belle storie da raccontare”, durante il convegno PROFESSIONISTI X.0… A CIASCUNO IL SUO, organizzato dall’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano che si terrà mercoledì 19 aprile.

Una storia che deriva dalla vocazione tecnologica dello Studio, un percorso che ha avuto inizio quando ancora non si parlava di tecnologia, e robot e intelligenza artificiale negli studi legali erano ancora fantascienza. Con la realizzazione di iLex, a cui lo Studio ha iniziato a lavorare nel 2013, Toffoletto De Luca Tamajo e Soci ha creato un sistema gestionale integrato con l’esistente Knowledge Management: una reale automatizzazione di tutte le funzioni di routine che permette un importante risparmio sia economico che di tempo per i professionisti.

L’appuntamento, durante il quale verranno presentati anche i risultati della ricerca 2016/2017, vedrà la partecipazione dell’avvocato Franco Toffoletto , managing partner dello Studio http://www.osservatori.net/it_it/eventi/professionista-x-0.

Cervello digitalizzato (AI) L’intelligenza artificiale rivoluziona il mondo HR tra rischi e opportunità Maggio 7, 2025 - L’intelligenza artificiale entra sempre più nel mondo HR, offrendo grandi opportunità ma anche nuovi rischi, specie sul piano della privacy e della non discriminazione. Il Regolamento 2024/1689 introduce obblighi e divieti che impongono alle imprese un uso consapevole e conforme delle nuove tecnologie.
Macchina su un computer Decreto Bollette: novità per la determinazione del fringe benefit per i veicoli aziendali concessi in uso promiscuo ai dipendenti Maggio 7, 2025 - Il Decreto Bollette chiarisce la disciplina fiscale applicabile ai fringe benefit derivanti dall’uso promiscuo dei veicoli aziendali, colmando un vuoto normativo e offrendo certezza alle imprese nella gestione delle auto aziendali assegnate ai dipendenti.
Clock Direttiva «Stop the clock»: più tempo per sostenibilità e due diligence Aprile 17, 2025 - La Direttiva 2025/794 "Stop the clock" proroga l’entrata in vigore di alcuni obblighi in materia di sostenibilità e due diligence previsti dalla CSRD e dalla CS3D, concedendo più tempo alle imprese per adeguarsi.
Cellulari in alerto Social network e lavoro. Il difficile rapporto tra reale e virtuale Aprile 7, 2025 - I social network e la loro influenza sul mondo del lavoro, tra il diritto di critica e le implicazioni per la privacy e i provvedimenti disciplinari.