Toffoletto De Luca Tamajo e TMA Italia – Licenziamenti collettivi e Turnaround

Last Updated on Ottobre 11, 2017

Toffoletto De Luca Tamajo partecipa al nuovo appuntamento TMA Cocktail, organizzato da TMA Italia – Turnaround Management Association, di oggi, mercoledì 11 ottobre a Bologna. La partner avvocato Emanuela Nespoli affronterà il tema “I licenziamenti collettivi in caso di turnaround. Le modifiche normative e recenti decisioni giurisprudenziali e gli strumenti a disposizione dell’impresa dopo il «Jobs Act»”, mettendo in luce i plus di una corretta gestione dei licenziamenti collettivi nell’ambito di turnaround aziendali ed esaminando i più recenti orientamenti giurisprudenziali sul tema.

L’introduzione è a cura di Paola Tondelli, Presidente di TMA Italia Turnaround Management Association – l’associazione che riunisce più di 10.000 professionisti operanti nel settore della ristrutturazione di impresa e della quale la partner Donatella Cungi è board member.

Il TMA Cocktail si tiene oggi alle 18:00 presso lo Studio Palmeri Commercialisti Associati a Bologna https://goo.gl/UREebA.

una mamma con due bambini Bonus Mamme 2025 – entro il 9 dicembre le domande Novembre 19, 2025 - Pubblicate le istruzioni INPS per il Bonus Mamme 2025: 40 euro al mese per le lavoratrici con almeno due figli. Domande entro il 9 dicembre.
Comitati Aziendali Europei: in arrivo la nuova Direttiva Novembre 12, 2025 - La nuova Direttiva UE sui Comitati Aziendali Europei rafforza i diritti di informazione e consultazione dei lavoratori e introduce nuovi obblighi per le imprese transnazionali.
Riunione di lavoro CCNL Dirigenti Commercio: le novità del rinnovo Novembre 11, 2025 - Firmato il rinnovo del CCNL Dirigenti Commercio per il triennio 2026-2028: previste nuove misure su retribuzione, welfare, contribuzione e contratti agevolati.
Casco lavoro edile Salute e sicurezza sul lavoro: pubblicato un nuovo Decreto Novembre 4, 2025 - Pubblicato il Decreto Legge n. 159/2025 su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: nuove regole su premi assicurativi, riconoscimento digitale, patente a crediti e formazione per la prevenzione.