Update NEWSFLASH: Sospensione del bando da 74 milioni di euro per finanziare progetti di welfare aziendale

Last Updated on Ottobre 4, 2019

Il bando #Conciliamo da 74 milioni di euro per finanziare progetti di welfare aziendale è stato sospeso sino al 15 dicembre 2019. Detto termine potrà essere prorogato o differito per una sola volta, nonché ridotto per sopravvenute esigenze. 

Questo è quanto si apprende dal provvedimento pubblicato oggi sul sito istituzionale del Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri e nel quale viene dato atto che, visti gli articoli 3 e 4 del bando #Conciliamo, a norma dei quali sarebbero stati soggetti finanziabili, in particolare, le imprese e le società cooperative «aventi almeno 50 lavoratori e lavoratrici dipendenti a tempo indeterminato», è emersa la necessità di svolgere approfondimenti e verifiche in merito all’individuazione dell’ambito dei soggetti che possono proporre le domande di finanziamento, al fine di garantire pari opportunità alle imprese nonché assicurare la massima partecipazione all’iniziativa e il più ampio accesso alle risorse disponibili. 

La sospensione del bando, sebbene inaspettata, potrebbe comportare due principali vantaggi:

  • le imprese medio-piccole, grazie all’ampliamento della platea di soggetti finanziabili che sembrerebbe essere ragionevole aspettarsi sulla base di quanto sopra, potrebbero beneficiare di una misura che consentirebbe loro di abbattere i costi connessi all’avvio di politiche di welfare aziendale;
  • le imprese più grandi e che già si erano attivate per presentare domanda di finanziamento, invece, potranno ora contare su più tempo per sviluppare le proprie iniziative progettuali da includere nella domanda di finanziamento. 

Chi posso contattare per saperne di più?

Siamo a Vostra disposizione per assisterVi nella presentazione delle domande.

Potete contattare l’Avv. Donatella Cungi, Partner dello Studio e Responsabile del team dedicato al Welfare Aziendale e il Dott. Diego Paciello, Responsabile dell’area Fiscale, Welfare e Compensation&Benefits agli indirizzi sdc@toffolettodeluca.it o stax@toffolettodeluca.it , o il Vostro contatto abituale dello Studio.

una mamma con due bambini Bonus Mamme 2025 – entro il 9 dicembre le domande Novembre 19, 2025 - Pubblicate le istruzioni INPS per il Bonus Mamme 2025: 40 euro al mese per le lavoratrici con almeno due figli. Domande entro il 9 dicembre.
Comitati Aziendali Europei: in arrivo la nuova Direttiva Novembre 12, 2025 - La nuova Direttiva UE sui Comitati Aziendali Europei rafforza i diritti di informazione e consultazione dei lavoratori e introduce nuovi obblighi per le imprese transnazionali.
Riunione di lavoro CCNL Dirigenti Commercio: le novità del rinnovo Novembre 11, 2025 - Firmato il rinnovo del CCNL Dirigenti Commercio per il triennio 2026-2028: previste nuove misure su retribuzione, welfare, contribuzione e contratti agevolati.
Casco lavoro edile Salute e sicurezza sul lavoro: pubblicato un nuovo Decreto Novembre 4, 2025 - Pubblicato il Decreto Legge n. 159/2025 su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: nuove regole su premi assicurativi, riconoscimento digitale, patente a crediti e formazione per la prevenzione.