50 milioni per finanziare misure di welfare aziendale a favore della genitorialità e del work-life balance

Last Updated on Luglio 28, 2022

NB* Aggiornata al 28/07/2022

È stato firmato il decreto di estensione dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione all’Avviso pubblico #RiParto, che mira ad incidere positivamente sulla vita professionale delle lavoratrici dopo il parto o l’adozione. 
Conseguentemente, tale termine, già previsto per le ore 12 del giorno 5 settembre 2022, è prorogato alle ore 12 del giorno 30 settembre 2022.

****

“#RiParto” – Percorsi di welfare aziendale per agevolare il rientro al lavoro delle madri, favorire la natalità e il work-life balance” è il Bando appena emanato del Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri volto ad agevolare – attraverso il finanziamento di misure di welfare aziendale – il ritorno al lavoro delle lavoratrici madri dopo il parto o l’adozione. 

Il Bando si rivolge a imprese, consorzi e gruppi di società, offrendo da 15.000 a 1.000.000 di euro, a seconda del numero di dipendenti, per l’introduzione o lo sviluppo di iniziative come, ad esempio: 

  • piani di Flexible benefit, assistenza sanitaria, polizze assicurative, buoni pasto, buoni acquisto, contributi economici per servizi di baby sitting, asili nido, scuole per l’infanzia, centri estivi o ricreativi e doposcuola, servizi di supporto psicologico e fisico;
  • banche del tempo, smartworking e altre misure di armonizzazione della vita privata e lavorativa; 
  • piani di formazione e aggiornamento per l’accompagnamento al rientro al lavoro. 

Le domande di finanziamento dovranno essere presentate entro il 30 settembre 2022 e saranno valutate da un’apposita Commissione, che attribuirà un punteggio sulla base, tra le altre cose, dell’innovatività, concretezza, efficacia, economicità e sostenibilità delle azioni proposte. 

Hai bisogno di più informazioni o di assistenza nella definizione dei progetti e nella presentazione della domanda di finanziamento? 
Contattaci: comunicazione@toffolettodeluca.it
Computer vecchio e un computer moderno Invecchiamento della forza-lavoro. Le possibili soluzioni per le imprese Febbraio 19, 2025 - L’invecchiamento della popolazione impone alle imprese nuove strategie per valorizzare i lavoratori senior e favorire l’integrazione generazionale. Scopri le soluzioni di Age Management per una gestione efficace.
Sedia da ufficio con una cintura di sicurezza Travel Risk Management: la global mobility in sicurezza Febbraio 11, 2025 - La mobilità internazionale è sempre più diffusa, ma comporta rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori. Le aziende devono garantire la conformità alle normative e adottare strategie di Travel Risk Management, seguendo lo standard ISO 31030 e le linee guida italiane per la sicurezza dei dipendenti all’estero.
Monete trasparenti Trasparenza retributiva e gender pay gap. Come prepararsi ai nuovi obblighi Febbraio 4, 2025 - La Direttiva 2023/970 introduce nuovi obblighi per garantire la parità retributiva. Scopri come le aziende devono adeguarsi per rispettare le normative europee.
Trasparenza retributiva e gender pay gap. L’importanza di prepararsi per tempo in vista dell’attuazione della Direttiva Gennaio 22, 2025 - Un approfondimento sulla Direttiva 2023/970 per la trasparenza retributiva: obiettivi, obblighi e come prepararsi con GAP IQ.