Tutela del segreto industriale e diritto del lavoro: Il nuovo prodotto di Toffoletto De Luca Tamajo

Last Updated on Novembre 13, 2019

Toffoletto De Luca Tamajo lancia il nuovo prodotto legale “tutela dei segreti industriali”.

«Oggi, nell’epoca della digitalizzazione, la tutela dei segreti aziendali è sempre più rilevante, tenuto conto che può bastare un click per sottrarre e divulgare enormi quantitativi di dati, anche riservati – sottolinea Stefano de Luca Tamajo, partner di Toffoletto De Luca Tamajo – Il rischio è ancor più rilevante nell’ambito del rapporto di lavoro, in cui i dipendenti nello svolgimento delle proprie mansioni possono avere accesso a dati altamente riservati». 

Le recenti riforme hanno aggiunto altri strumenti di protezione per i datori di lavoro, prevedendo una serie di tutele, sia dal punto di vista civilistico che penalistico. Peraltro, già da qualche tempo, a seguito delle modifiche all’articolo 4 dello Statuto dei Lavoratori, il datore di lavoro ha maggiori possibilità di controllo su luoghi e strumenti di lavoro, anche al fine di tutelare dati e segreti aziendali. 

Tuttavia, per poter effettivamente beneficiare di tutti gli strumenti di protezione offerti dall’ordinamento, è necessario che le aziende adottino le opportune misure.

«In particolare, per garantire la massima tutela dei propri segreti industriali e commerciali è necessario che le aziende adottino preventivamente specifiche protezioni contrattuali, misure organizzative, e una specifica policy ai sensi dell’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori contenente adeguata informativa sulle modalità di utilizzo degli strumenti e sui possibili controlli che saranno effettuati dal datore di lavoro, sempre nel rispetto della disciplina in materia di privacy», conclude l’avvocato de Luca Tamajo.

Proprio per venire incontro a queste esigenze, lo studio ha costituito un team specializzato nella predisposizione di protezioni contrattuali, misure organizzative e policy per la tutela dei dati aziendali riservati.

La Tutela dei segreti aziendali si aggiunge ai numerosi prodotti, anche digitali, – fra cui Welfare, GDPR e Privacy, Procedure articolo 4 e utilizzo degli strumenti informatici, Smart Working, Whistleblowing, Politiche retributive, Contratti di agenzia, Contratti Digitali, e Flexit «strumenti di flessibilità in uscita» – creati da Toffoletto De Luca Tamajo per le aziende: dei team dedicati che offrono servizi specifici più efficienti e ad alto valore aggiunto, con una qualità molto elevata, a un costo preciso e predefinito per il cliente. Per i prodotti legali lo Studio è entrato nella classifica FT Innovative Lawyers Report 2019, la survey del Financial Times sulle law firm europee più innovative.

Chi posso contattare per saperne di più?

Per maggiori informazioni, potete contattare l’ Avv. Stefano de Luca Tamajo  ( sdlt@toffolettodeluca.it ), Partner dello Studio e Responsabile del team dedicato al prodotto Tutela dei segreti aziendali.

una mamma con due bambini Bonus Mamme 2025 – entro il 9 dicembre le domande Novembre 19, 2025 - Pubblicate le istruzioni INPS per il Bonus Mamme 2025: 40 euro al mese per le lavoratrici con almeno due figli. Domande entro il 9 dicembre.
Comitati Aziendali Europei: in arrivo la nuova Direttiva Novembre 12, 2025 - La nuova Direttiva UE sui Comitati Aziendali Europei rafforza i diritti di informazione e consultazione dei lavoratori e introduce nuovi obblighi per le imprese transnazionali.
Riunione di lavoro CCNL Dirigenti Commercio: le novità del rinnovo Novembre 11, 2025 - Firmato il rinnovo del CCNL Dirigenti Commercio per il triennio 2026-2028: previste nuove misure su retribuzione, welfare, contribuzione e contratti agevolati.
Casco lavoro edile Salute e sicurezza sul lavoro: pubblicato un nuovo Decreto Novembre 4, 2025 - Pubblicato il Decreto Legge n. 159/2025 su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: nuove regole su premi assicurativi, riconoscimento digitale, patente a crediti e formazione per la prevenzione.