Tutela del segreto industriale e diritto del lavoro: Il nuovo prodotto di Toffoletto De Luca Tamajo

Last Updated on Novembre 13, 2019

Toffoletto De Luca Tamajo lancia il nuovo prodotto legale “tutela dei segreti industriali”.

«Oggi, nell’epoca della digitalizzazione, la tutela dei segreti aziendali è sempre più rilevante, tenuto conto che può bastare un click per sottrarre e divulgare enormi quantitativi di dati, anche riservati – sottolinea Stefano de Luca Tamajo, partner di Toffoletto De Luca Tamajo – Il rischio è ancor più rilevante nell’ambito del rapporto di lavoro, in cui i dipendenti nello svolgimento delle proprie mansioni possono avere accesso a dati altamente riservati». 

Le recenti riforme hanno aggiunto altri strumenti di protezione per i datori di lavoro, prevedendo una serie di tutele, sia dal punto di vista civilistico che penalistico. Peraltro, già da qualche tempo, a seguito delle modifiche all’articolo 4 dello Statuto dei Lavoratori, il datore di lavoro ha maggiori possibilità di controllo su luoghi e strumenti di lavoro, anche al fine di tutelare dati e segreti aziendali. 

Tuttavia, per poter effettivamente beneficiare di tutti gli strumenti di protezione offerti dall’ordinamento, è necessario che le aziende adottino le opportune misure.

«In particolare, per garantire la massima tutela dei propri segreti industriali e commerciali è necessario che le aziende adottino preventivamente specifiche protezioni contrattuali, misure organizzative, e una specifica policy ai sensi dell’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori contenente adeguata informativa sulle modalità di utilizzo degli strumenti e sui possibili controlli che saranno effettuati dal datore di lavoro, sempre nel rispetto della disciplina in materia di privacy», conclude l’avvocato de Luca Tamajo.

Proprio per venire incontro a queste esigenze, lo studio ha costituito un team specializzato nella predisposizione di protezioni contrattuali, misure organizzative e policy per la tutela dei dati aziendali riservati.

La Tutela dei segreti aziendali si aggiunge ai numerosi prodotti, anche digitali, – fra cui Welfare, GDPR e Privacy, Procedure articolo 4 e utilizzo degli strumenti informatici, Smart Working, Whistleblowing, Politiche retributive, Contratti di agenzia, Contratti Digitali, e Flexit «strumenti di flessibilità in uscita» – creati da Toffoletto De Luca Tamajo per le aziende: dei team dedicati che offrono servizi specifici più efficienti e ad alto valore aggiunto, con una qualità molto elevata, a un costo preciso e predefinito per il cliente. Per i prodotti legali lo Studio è entrato nella classifica FT Innovative Lawyers Report 2019, la survey del Financial Times sulle law firm europee più innovative.

Chi posso contattare per saperne di più?

Per maggiori informazioni, potete contattare l’ Avv. Stefano de Luca Tamajo  ( sdlt@toffolettodeluca.it ), Partner dello Studio e Responsabile del team dedicato al prodotto Tutela dei segreti aziendali.

Logo dello studio da aspirina in un bicchiere d'acqua Obblighi del dipendente durante l’assenza per malattia: conseguenze disciplinari Marzo 27, 2025 - Le aziende devono garantire che i dipendenti rispettino gli obblighi legati all'assenza per malattia, come la corretta trasmissione del certificato, la comunicazione tempestiva al datore di lavoro, la reperibilità per le visite fiscali e l'astensione da attività incompatibili con la malattia. Scopri le possibili conseguenze disciplinari, inclusi i rischi di licenziamento, in caso di inadempimento.
Licenziamento per giustificato motivo oggettivo. Quali sono i limiti all’obbligo di repêchage? Marzo 17, 2025 - L’articolo analizza l’obbligo di repêchage nel licenziamento per giustificato motivo oggettivo, evidenziando i principali limiti individuati dalla giurisprudenza e il loro impatto sulla gestione del personale per le aziende.
Divano con logo rosso TDLT Il futuro della flessibilità del lavoro. Tra smart working e settimana corta  Febbraio 27, 2025 - Lo smart working e la settimana corta stanno ridefinendo la flessibilità lavorativa. Tra normativa, dati aggiornati e nuove tendenze, scopri come evolverà il mondo del lavoro nel 2025.
Computer vecchio e un computer moderno Invecchiamento della forza-lavoro. Le possibili soluzioni per le imprese Febbraio 19, 2025 - L’invecchiamento della popolazione impone alle imprese nuove strategie per valorizzare i lavoratori senior e favorire l’integrazione generazionale. Scopri le soluzioni di Age Management per una gestione efficace.