Expat 360°: il ciclo di eventi sulla nuova mobilità internazionale organizzato da Global Mobility Club di Toffoletto De Luca Tamajo

Last Updated on Marzo 5, 2021

Global Mobility Club – il gruppo di lavoro dedicato alla mobilità internazionale di Toffoletto De Luca Tamajo, studio specializzato in diritto del lavoro per le imprese – lancia il ciclo di incontri Expat 360°: quattro approfondimenti sulle delicate tematiche degli espatri e della mobilità internazionale dei lavoratori oltre a quattro forum di discussione e confronto su casi concreti. Il primo incontro intitolato “Digital Nomads, virtual assignments e altre forme di mobilità internazionale non regolamentate” si terrà in live streaming giovedì 11 marzo alle 17:00

Espatrio, rimpatrio e mobilità dei lavoratori sono tematiche di grande attualità che spesso interessano personale strategico delle multinazionali sia distaccato all’estero sia occupato in Paesi diversi. Le Aziende devono saper gestire non solo problematiche di immigrazione ma anche aspetti fiscali e previdenziali oltre a tutte le tematiche di legge e condizioni applicabili in ciascuna giurisdizione. 

«Abbiamo creato il Global Mobility Club per offrire un supporto concreto ai datori di lavoro che devono pianificare e gestire casi di mobilità internazionale, anche temporanea, dei propri dipendenti, valorizzando il loro talento ed evitando liabilities inattese– sottolinea l’avvocato Valeria Morosini, partner dello Studio, alla guida del Club ed esperta di distacchi internazionali. – Con questi primi quattro incontri vogliamo offrire gli approfondimenti necessari per entrare nel vivo delle implicazioni della mobilità dei lavoratori (aspetti giuslavoristici, fiscali, previdenziali e di immigrazione) per poi affrontare, in un contesto di discussione e confronto diretto, le problematiche e i casi concreti proposti dai nostri clienti »

Gli online seminars si terranno sia in italiano che in inglese, e vedranno la partecipazione di diversi professionisti di Ius Laboris, l’Alleanza mondiale di specialisti in diritto del lavoro, con oltre 1.500 professionisti e una presenza in 59 Paesi e oltre 165 città nel mondo. Per partecipare al primo online seminar è necessario iscriversi a questo link clicca qui . L’appuntamento è a numero chiuso.

Corte Licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese: la pronuncia della Consulta Luglio 24, 2025 - La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale il limite massimo di sei mensilità per l’indennità nei licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, incidendo direttamente sul sistema delle tutele crescenti previsto dal d.lgs. n. 23/2015.
CCNL Dirigenti del settore credito: le novità del rinnovo Luglio 16, 2025 - Rinnovato il CCNL per i dirigenti delle imprese del settore credito: aumenti retributivi, nuove tutele per malattia grave e maggiore attenzione alla formazione.
Emergenza Caldo 2025: le nuove linee guida per la sicurezza sul lavoro Luglio 7, 2025 - Firmato un nuovo Protocollo per fronteggiare l’emergenza caldo nei luoghi di lavoro: previste misure di prevenzione, ammortizzatori sociali semplificati e tutele per le imprese.
Persona typing at a computer E-mail e Internet dei dipendenti: il Garante si pronuncia ancora   Giugno 5, 2025 - Il Garante per la Privacy ha sanzionato la Regione Lombardia per trattamento illecito dei dati dei dipendenti legati all’uso di email e Internet sul lavoro. Il provvedimento impone nuove cautele per i datori di lavoro.