Terzo incontro del ciclo di seminari del gruppo Freccia Rossa

Last Updated on Ottobre 13, 2021

In discussione: la disciplina dei controlli a distanza

Il Professor Avvocato Raffaele De Luca Tamajo, decano dell’Università Federico II di Napoli e Senior Partner dello Studio Toffoletto De Luca Tamajo e Soci, e la Professoressa Avvocato Maria Teresa Salimbeni, associato diritto del lavoro dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e Partner dello Studio, intervengono al terzo appuntamento del ciclo di seminari «Le riforme del lavoro e le idee dei giuristi», organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università La Sapienza di Roma e i giuslavoristi del gruppo Freccia Rossa.

Durante il terzo seminario, che si tiene oggi presso l’Aula delle Lauree dell’Università La Sapienza di Roma, il Professore Raffaele De Luca Tamajo e la Professoressa Maria Teresa Salimbeni prenderanno parte al dibattito dedicato alla revisione della disciplina dei controlli a distanza.

Il gruppo Freccia Rossa, formato da alcuni tra i maggiori giuslavoristi italiani tra i quali il Professore De Luca Tamajo, è stato fondato con lo scopo di promuovere una riflessione collettiva sulla nuova disciplina del diritto del lavoro e offrire il risultato di una visione scientifica di sintesi.

Lavoratori stranieri, flussi migratori Lavoratori stranieri: pubblicato il Decreto Flussi 2026-2028 Ottobre 20, 2025 - Il nuovo Decreto Flussi 2026-2028 stabilisce oltre 497.000 ingressi di lavoratori stranieri e introduce criteri aggiornati e procedure digitali semplificate.
Passport and plane Nuove regole per l’ingresso in Italia dei lavoratori stranieri Ottobre 10, 2025 - Il D.L. 146/2025 introduce nuove regole per l’ingresso dei lavoratori stranieri, semplificando le procedure e rafforzando i controlli e le tutele.
Pawns on coins Retribuzione: approvate le deleghe al Governo Ottobre 6, 2025 - La Legge n. 144/2025 introduce deleghe al Governo su retribuzione, contrattazione collettiva, equità salariale e controlli per contrastare il lavoro sottopagato.
intelligenza artificiale Varata la prima legge in materia di intelligenza artificiale Ottobre 1, 2025 - La prima legge italiana in materia di intelligenza artificiale chiarisce principi, obblighi e tutele in ambito lavorativo e professionale.