Controlli difensivi, investigazioni e privacy – La giurisprudenza chiarisce confini e rischi

Last Updated on Maggio 13, 2022

Si discute da decenni circa i limiti e le modalità consentite per le verifiche di illeciti commessi dai dipendenti. 

Riforme, sentenze e casi si sono susseguiti e hanno progressivamente definito una fattispecie all’incrocio tra progresso tecnologico, diritto alla riservatezza e protezione del patrimonio aziendale. Orientarsi non è sempre stato facile per l’imprenditore e non lo è oggi. Le recenti decisioni, tuttavia, hanno preso una direzione decisa e potrebbero essere il punto di svolta per il cammino accidentato dei controlli cosiddetti «difensivi». 

Sent. Cass. Sez. Lav. n. 34092/2021, n. 25732/2021 e Ord. Trib. Genova Sez. Lav. 14/12/2021

Una recente ordinanza del Tribunale del Lavoro di Genova ha confermato integralmente, citandola parola per parola, una sentenza della Cassazione (n. 34092/2021) pronunciata – nella medesima ottica di un ulteriore precedente di legittimità (n. 25732/2021) – con l’esplicita intenzione di verificare la sopravvivenza e chiarire le caratteristiche dei c.d. controlli difensivi dopo la riforma che, nel 2015, ha riscritto l’articolo 4 della Statuto dei Lavoratori; norma che, per l’appunto, regolamenta confini e requisiti per i controlli a distanza dell’attività del dipendente.   

Le pronunce sopra richiamate:

  • ridisegnano i contorni della fattispecie, operando una interpretazione sistematica dell’art. 4 che tiene conto non solo della nuova formulazione dello stesso ma anche dell’impianto normativo di riferimento nel suo complesso, inclusa la normativa sulla privacy e l’aumento di importanza della stessa nell’ambito del diritto del lavoro successivamente al 2018;
  • pongono al centro del proprio ragionamento il momento in cui l’illecito è stato commesso, il momento in cui è sorto il relativo sospetto e, da ultimo, il momento in cui le verifiche vengono poste in essere. In particolare, ogni verifica o trattamento del dato relativo al dipendente anteriore all’insorgere del sospetto comporta l’inutilizzabilità delle informazioni. Diventa, dunque, di cruciale importanza avere policy e procedure interne che comunichino con chiarezza quali dati siano conservati e come; ciò tanto da un punto di vista di policy sugli strumenti di lavoro che di informative privacy.    
  • limitano l’ambito e la modalità di applicazione dei controlli difensivi: grande rilievo è dato ad attività quali il corretto svolgimento dell’investigazione e l’assegnazione dell’incarico, il tempismo della stessa, le informative previste dalla legislazione in materia di riservatezza dei dati e dall’art. 4 Stat. Lav. (aspetti legati indissolubilmente nell’interpretazione delle Corti).

Cosa fare e chi contattare per saperne di più

In breve: il datore di lavoro può proteggersi da frodi ed illeciti ma farlo nel modo sbagliato rischia di compromettere tanto le investigazioni che i risultati. È necessario dotarsi in anticipo di regole trasparenti e utilizzarle quando si sospetta un illecito che metta a rischio il patrimonio aziendale.  

Lo Studio mette a disposizione di tutti i clienti team specializzati per lo svolgimento di tutte le attività di cui sopra e in particolare:

  • in materia di investigazioni aziendali;
  • in materia di adempimenti privacy

In caso di interesse contattate il vostro referente dello Studio oppure i nostri team specializzati all’indirizzo: comunicazione@toffolettodeluca.it

Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile Parità di genere: attenzione alle scadenze per il rapporto biennale e l’esonero contributivo Aprile 12, 2024 - Il termine per la trasmissione del Rapporto biennale 2022-2023 sulla situazione del personale maschile e femminile è differito dal 30 aprile al 15 luglio 2024. Si ricorda che, ai sensi dell’art. 46 del D.Lgs. n. 198/2006, le imprese che occupano più di 50 dipendenti devono elaborare un rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile e inviarlo, con cadenza biennale, al Ministero del lavoro, alle rsa, al Consigliere regionale di parità e al Dipartimento delle pari opportunità della Presidenza del CdM.
digital nomad Immigrazione: operative le regole per l’ingresso e il soggiorno dei nomadi digitali e dei lavoratori da remoto Aprile 8, 2024 - Il 4 aprile 2024 è stato pubblicato il Decreto ministeriale del 29 febbraio 2024 ed è ora operativa la previsione che permette l’ingresso in Italia ai cittadini stranieri che svolgano, in via autonoma o per un’impresa anche non stabilita nel nostro Paese, un’attività lavorativa altamente qualificata mediante strumenti tecnologici che consentano di lavorare da remoto. Detti soggetti sono ammessi in Italia indipendentemente dalle quote stabilite nella programmazione dei flussi di ingresso per motivi di lavoro degli extracomunitari. Il Decreto si applica ai lavoratori autonomi (nomadi digitali), a quelli subordinati e ai collaboratori le cui modalità di esecuzione della prestazione sono organizzate dal committente anche con riferimento ai tempi e al luogo di lavoro (etero-organizzati).
Le novità dell’ultimo anno in materia di salute e sicurezza sul lavoro Le novità dell’ultimo anno in materia di salute e sicurezza sul lavoro Aprile 3, 2024 - La Giornata mondiale della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro del 28 aprile è un’importante occasione per fare il punto sul livello di garanzia realmente raggiunto e per riflettere sulla distanza che ci separa dall’obiettivo “zero morti sul lavoro” nell’Unione europea entro il 2030. Si tratta dell’ambizioso obiettivo fissato dalla Confederazione europea dei sindacati nel 2022. I dati allarmanti sulla sicurezza nei cantieri hanno spinto il Governo ad adottare un nuovo pacchetto di norme, inserito nel decreto legge n. 19/2024 - noto come decreto PNRR 4 - pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 2 marzo 2024. Non è questo l’unico intervento dell’ultimo anno in materia di salute e sicurezza: novità interessanti sono state introdotte anche dal Decreto Lavoro 2023 e dall’UE sono arrivate nuove regole sull’esposizione all’amianto.
In caso di dimissioni il datore di lavoro può rinunciare al preavviso senza corrispondere l’indennità sostitutiva In caso di dimissioni il datore di lavoro può rinunciare al preavviso senza corrispondere l’indennità sostitutiva Aprile 3, 2024 - L’istituto del preavviso è comune alla maggior parte dei contratti di durata a tempo indeterminato, come il contratto di agenzia e il contratto di lavoro subordinato, e la sua funzione consiste nell’attenuare le conseguenze pregiudizievoli della cessazione del contratto per la parte che subisce il recesso. Nel caso di rapporti di lavoro a tempo indeterminato la funzione del preavviso è quella di garantire alla parte che subisce il recesso di organizzarsi per trovare un sostituto (in caso di dimissioni) o per trovare un nuovo lavoro (in caso di licenziamento). Che succede se il lavoratore si dimette con preavviso e il datore di lavoro vi rinuncia? Sul punto si sta consolidando un interessante orientamento giurisprudenziale che correttamente dispone che in caso di dimissioni il datore che rinunci al preavviso non debba corrispondere all’ex dipendente l’indennità sostitutiva.