Fringe Benefit – Possibile ritorno al limite di 258,23 Euro

Last Updated on Giugno 15, 2022

Il limite di non imponibilità annuo dei beni e servizi erogati ai dipendenti (cd. fringe benefit), incrementato a 516,46 euro per i periodi d’imposta 2020 e 2021, potrebbe ritornare a 258,23 euro.

Ad oggi non è infatti stata comunicata un’eventuale proroga di tale incremento e, pertanto, a decorrere dal periodo d’imposta 2022 potrebbe essere applicato nuovamente il limite previsto dalla normativa previgente.

L’incremento degli ultimi due anni ha rappresentato per le imprese:

  • uno strumento utile per supportare i propri dipendenti durante la fase di ripresa con un contributo tangibile – riconosciuto eventualmente anche ad personam e sotto forma anche di buoni acquisto come, ad esempio, buoni spesa o buoni carburante – più conveniente rispetto ad un’erogazione in denaro per datori di lavoro e lavoratori, in considerazione della sua non imponibilità fiscale e contributiva;
  • la possibilità di impattare concretamente sul potere d’acquisto dei propri lavoratori, erogando un valore netto in linea con l’attuale aumento dei prezzi dei beni e dei servizi, dato il trend in crescita dell’inflazione.

Molte imprese, in vista del 2022, potrebbero non modificare il paniere di beni erogati e considerabili fringe benefit: questo, qualora il limite fosse riportato a 258,53 euro annui, comporterebbe involontariamente il superamento, con conseguente imponibilità, dell’intero valore dei beni e servizi riconosciuti nell’anno e, quindi, un annullamento totale del beneficio fiscale.

n tali circostanze, può essere molto utile effettuare una mappatura dettagliata dei beni e dei servizi riconosciuti ai dipendenti in quanto:

  • permette di intercettare tutti i beni e i servizi di cui i lavoratori beneficiano – magari anche inconsapevolmente – e che hanno rilevanza fiscale;
  • evita l’eventuale superamento del limite previsto dalla normativa, comportando così un contenimento dei costi per le imprese e il mantenimento del beneficio fiscale per i dipendenti.
Passport and plane Nuove regole per l’ingresso in Italia dei lavoratori stranieri Ottobre 9, 2025 - Il D.L. 146/2025 introduce nuove regole per l’ingresso dei lavoratori stranieri, semplificando le procedure e rafforzando i controlli e le tutele.
Pawns on coins Retribuzione: approvate le deleghe al Governo Ottobre 6, 2025 - La Legge n. 144/2025 introduce deleghe al Governo su retribuzione, contrattazione collettiva, equità salariale e controlli per contrastare il lavoro sottopagato.
intelligenza artificiale Varata la prima legge in materia di intelligenza artificiale Ottobre 1, 2025 - La prima legge italiana in materia di intelligenza artificiale chiarisce principi, obblighi e tutele in ambito lavorativo e professionale.
Macchinina su una calcolatrice Auto concesse in uso promiscuo Settembre 18, 2025 - Novità dall’Agenzia delle Entrate sui fringe benefit legati alle auto aziendali in uso promiscuo: chiarimenti su optional e ricariche elettriche.