Nuovo differimento al 1° gennaio per le comunicazioni di smart working

Last Updated on Novembre 25, 2022

Slitta dal 1° dicembre 2022 al 1° gennaio 2023 il termine entro cui le aziende, che ricorrono al lavoro agile sulla base di accordi individuali, devono adempiere ai relativi obblighi di comunicazione. 

I datori hanno, dunque, un mese di tempo in più per comunicare i nominativi dei lavoratori interessati, l’inizio e la fine delle prestazioni di lavoro agile e la data di sottoscrizione degli accordi che, si ricorda, non devono essere più allegati.

Il Ministero comunica sul proprio sito web che dal prossimo 15 dicembre sarà disponibile una modalità alternativa al servizio c.d. “REST” per l’inoltro massivo delle comunicazioni attraverso un sistema informatico più semplice e veloce che consentirà, tramite un file Excel, di assolvere ai predetti obblighi. 

Per maggiori informazioni: comunicazione@toffolettodeluca.it
Lavoratori affetti da gravi patologie: nuove tutele tra esigenze di salute e diritto al lavoro Luglio 28, 2025 - Le novità della legge n. 106/2025 in tema di tutele per i lavoratori affetti da patologie gravi: congedi, permessi, smart working e conservazione del posto.
Corte Licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese: la pronuncia della Consulta Luglio 24, 2025 - La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale il limite massimo di sei mensilità per l’indennità nei licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, incidendo direttamente sul sistema delle tutele crescenti previsto dal d.lgs. n. 23/2015.
CCNL Dirigenti del settore credito: le novità del rinnovo Luglio 16, 2025 - Rinnovato il CCNL per i dirigenti delle imprese del settore credito: aumenti retributivi, nuove tutele per malattia grave e maggiore attenzione alla formazione.
Emergenza Caldo 2025: le nuove linee guida per la sicurezza sul lavoro Luglio 7, 2025 - Firmato un nuovo Protocollo per fronteggiare l’emergenza caldo nei luoghi di lavoro: previste misure di prevenzione, ammortizzatori sociali semplificati e tutele per le imprese.