A Verona il 5 e 6 Giugno 2015 44° Congresso Nazionale AIDP

Last Updated on Giugno 4, 2015

COME CAMBIA IL LAVORO NEL WORLD 3.0

 

Come cambia il mondo del lavoro con le nuove tecnologie? Se ne parlerà a Verona, il 5 e 6 giugno prossimo, nell’ambito del 44° Congresso Nazionale di AIDP – Associazione Italiana per la Direzione del Personale con la partecipazione di Toffoletto De Luca Tamajo e Soci. Il tema #AIDP2015 che verrà affrontato quest’anno è “Lavori in cerca di imprese. Il Futuro non aspetta”.

 

L’evoluzione nella gestione e nello sviluppo delle risorse umane, generata dalla diffusione di nuove tecnologie e modelli organizzativi, sarà al centro della tavola rotonda che si terrà nella mattinata di sabato 6 giugno, Nuove Organizzazioni per Nuovi Lavori, a cui parteciperà l’avvocato Franco Toffoletto, Managing Partner dello Studio Toffoletto De Luca Tamajo e Soci, con Antonio Calabrò, Consigliere Delegato Fondazione Pirelli e Responsabile Cultura di Confindustria e Ivan Scalfarotto, On. Sottosegretario al Ministero delle Riforme e Rapporti con il Parlamento.

Monete trasparenti Trasparenza retributiva e gender pay gap. Come prepararsi ai nuovi obblighi Febbraio 4, 2025 - La Direttiva 2023/970 introduce nuovi obblighi per garantire la parità retributiva. Scopri come le aziende devono adeguarsi per rispettare le normative europee.
Trasparenza retributiva e gender pay gap. L’importanza di prepararsi per tempo in vista dell’attuazione della Direttiva Gennaio 22, 2025 - Un approfondimento sulla Direttiva 2023/970 per la trasparenza retributiva: obiettivi, obblighi e come prepararsi con GAP IQ.
building Legge di Bilancio 2025: le novità in arrivo nel mondo del lavoro  Gennaio 2, 2025 - La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità per imprese e lavoratori, tra cui esoneri contributivi, incentivi al Sud, agevolazioni fiscali, supporto alle famiglie e nuovi strumenti previdenziali.
Novità diritto del lavoro Le novità in materia di lavoro del 2025 Dicembre 30, 2024 - Scopri le principali novità introdotte per il 2025 in tema di lavoro: modifiche ai contratti a termine, nuove regole per smart working e sicurezza, e aggiornamenti sulla cassa integrazione e i contratti misti.