NEWSFLASH: DPCM 22 marzo 2020

Con DPCM approvato il 22 marzo il governo ha introdotto ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale.  Tale nuovo intervento si è reso necessario in considerazione dell’evolversi della situazione epidemiologica, del carattere particolarmente diffusivo dell’epidemia e dell’incremento dei casi sul territorio nazionale. In particolare, sono stati … Leggi tutto

NEWSFLASH: Coronavirus – D.L. Cura Italia

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 17 marzo 2020, è stato pubblicato il Decreto Legge n. 18 della medesima data, recante misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Il Decreto è entrato in vigore il 17 marzo 2020. Di seguito una sintesi … Leggi tutto

NEWSFLASH: Coronavirus – Nuove disposizioni

I due DPCM 8 marzo 2020 e 9 marzo 2020 hanno un impatto rilevante sulla gestione del personale. Al momento, tutto il territorio italiano è considerato “zona protetta” e tutte le disposizioni contenute nei decreti si applicano senza distinzioni all’interno del paese. Qui di seguito alcune indicazioni, con l’avvertenza che la situazione è in continua … Leggi tutto

Investigazioni aziendali – Il manuale di Toffoletto De Luca Tamajo

Se un dipendente commette un illecito sul luogo di lavoro, il datore di lavoro deve saper intervenire in modo rapido ed efficace. Come? Approfondendo preventivamente eventuali sospetti con investigazioni aziendali. Toffoletto De Luca Tamajo ha realizzato il «Manuale delle investigazioni aziendali», il primo capitolo di una serie di pubblicazioni curate dallo Studio sulla protezione del … Leggi tutto

NEWSFLASH: Il rinnovo del CCNL Credito

Il 19 dicembre 2019 ABI e FABI, Cgil, Cisl, Uil e Unità Sindacale Falcri, Silcea e Sinfub, hanno firmato un’ipotesi di intesa che rinnova il CCNL per i quadri direttivi e il personale delle imprese creditizie, finanziarie e strumentali del 31 marzo 2015. Di seguito una breve sintesi delle principali novità del contratto che si … Leggi tutto

Oggi a Londra con Lews Silkin per affrontare alcuni temi cruciali del diritto del lavoro 2020

Appuntamento a Londra con l’incontro annuale «Managing an international Workforce: 2020 & Beyond», un confronto internazionale su tutti gli aspetti del diritto del lavoro e della gestione delle risorse umane organizzato dallo studio legale inglese Lewis Silkin.   L’avvocato Emanuela Nespoli, partner di Toffoletto De Luca Tamajo, interverrà sul tema della distinzione tra lavoro subordinato … Leggi tutto

L’Agenzia delle Entrate chiarisce la disciplina IVA applicabile ai voucher utilizzabili per il welfare aziendale

Con la risposta ad interpello n. 10 del 23/01/2020 dell’Agenzia delle Entrate è stata chiarita la disciplina IVA applicabile ai documenti di legittimazione in formato cartaceo o elettronico (c.d. voucher) che le piattaforme welfare emettono – in virtù di un mandato senza rappresentanza – in favore dei dipendenti delle società clienti per consentire agli stessi … Leggi tutto

NEWSFLASH: Legge di Bilancio 2020

ll Parlamento ha pubblicato, sul Supplemento Ordinario n. 45 della Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30 dicembre 2019, la legge 27 dicembre 2019, n. 160, con il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022. Di seguito l’analisi delle principali misure introdotte in materia di lavoro, previdenza … Leggi tutto

Tappa di avvicinamento al 49° Congresso AIDP in Campania

 Appuntamento sabato 18 gennaio con la tappa campana di avvicinamento al Congresso Nazionale AIDP 2020 “#Evoluzione #Rivoluzione Nuove organizzazioni per nuove persone” per il quale anche quest’anno Toffoletto De Luca Tamajo ha confermato la sua partnership. I professionisti del lavoro, che saranno protagonisti del Congresso, si confrontano a Capua presentando le tematiche che verranno approfondite a Torino il 22 … Leggi tutto