Come cambia il diritto del lavoro con il Decreto Dignità. Appuntamento a Napoli il 2 luglio

Last Updated on Giugno 28, 2019

Appuntamento il 2 luglio alle 10:00 con il dibattito «Come cambia lo scenario lavorativo con il “Decreto Dignità”. Opportunità e limiti per l’impresa», organizzato da Toffoletto De Luca Tamajo con HRC community presso la sede di Napoli dello Studio, in Viale Antonio Gramsci 14.
 
Il convegno ha l’obiettivo di approfondire le ricadute del Decreto sui contratti a termine e di somministrazione e fare il punto su rischi e opportunità per le organizzazioni. 
 
Dopo l’introduzione del partner Antonio Di Stasio, i lavori proseguiranno con gli interventi dei partner professori Raffaele De Luca Tamajo e Maria Teresa Salimbeni sui temi più caldi della riforma e le conclusioni coordinate dal partner professor Vincenzo Luciani. Parteciperanno al dibattito anche la partner Federica Paternò e il senior associate Francesco Bartolotta.
 
Al seguente link il programma completo e il form di registrazione online .

Posti disponbili fino ad esaurimento. 
  

Cervello digitalizzato (AI) L’intelligenza artificiale rivoluziona il mondo HR tra rischi e opportunità Maggio 7, 2025 - L’intelligenza artificiale entra sempre più nel mondo HR, offrendo grandi opportunità ma anche nuovi rischi, specie sul piano della privacy e della non discriminazione. Il Regolamento 2024/1689 introduce obblighi e divieti che impongono alle imprese un uso consapevole e conforme delle nuove tecnologie.
Macchina su un computer Decreto Bollette: novità per la determinazione del fringe benefit per i veicoli aziendali concessi in uso promiscuo ai dipendenti Maggio 7, 2025 - Il Decreto Bollette chiarisce la disciplina fiscale applicabile ai fringe benefit derivanti dall’uso promiscuo dei veicoli aziendali, colmando un vuoto normativo e offrendo certezza alle imprese nella gestione delle auto aziendali assegnate ai dipendenti.
Clock Direttiva «Stop the clock»: più tempo per sostenibilità e due diligence Aprile 17, 2025 - La Direttiva 2025/794 "Stop the clock" proroga l’entrata in vigore di alcuni obblighi in materia di sostenibilità e due diligence previsti dalla CSRD e dalla CS3D, concedendo più tempo alle imprese per adeguarsi.
Cellulari in alerto Social network e lavoro. Il difficile rapporto tra reale e virtuale Aprile 7, 2025 - I social network e la loro influenza sul mondo del lavoro, tra il diritto di critica e le implicazioni per la privacy e i provvedimenti disciplinari.