Compensation & Benefits: Forum HR – giovedì 14 novembre a Milano

Last Updated on Novembre 13, 2019

Appuntamento giovedì 14 novembre alle 11 a Milano con il Forum HR. Emanuela Nespoli , partner dello studio e responsabile del Compensation & Benefits Expert di Ius Laboris, coordinerà il tavolo tematico “Compensation & Benefits” in un confronto tra case history e punti di vista di realtà anche molto diverse tra loro, per settore e dimensione. 

Tra i topic che saranno affrontati vi sarà come strutturare efficacemente la compensation dei dipendenti, problema sempre più sfidante per le società. Bonus individuali, Long Term Incentive Plans, welfare e benefits sono tutti strumenti a disposizione delle aziende per sviluppare sistemi premiali e incentivanti al fine, al contempo, di motivare e trattenere i talenti, sviluppare il business e contenere i costi. È tuttavia necessario allocare le risorse in maniera corretta e redigere i relativi piani con cura per evitare un disallineamento tra gli interessi dei dipendenti e quelli delle aziende. 

Ne discutono: Alessandro Andolina, Total Rewards Senior Consultant/Director – Mercer Italia; Alessandro Cench, Responsabile selezione, organizzazione e progetti hr Markas; Francesca Magni, Senior HR Recruitment Manager EMEA VF Corporation; Giorgia Sofos, HR Manager Italy Santen Italia; Michele Tripaldi, Vice President AIDP ed HR Senior Advisor Studio Marini.

L’iscrizione è gratuita http://www.comunicazioneitaliana.it/registrazione_evento.php?id_appuntamento=780 

Lavoratori affetti da gravi patologie: nuove tutele tra esigenze di salute e diritto al lavoro Luglio 28, 2025 - Le novità della legge n. 106/2025 in tema di tutele per i lavoratori affetti da patologie gravi: congedi, permessi, smart working e conservazione del posto.
Corte Licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese: la pronuncia della Consulta Luglio 24, 2025 - La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale il limite massimo di sei mensilità per l’indennità nei licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, incidendo direttamente sul sistema delle tutele crescenti previsto dal d.lgs. n. 23/2015.
CCNL Dirigenti del settore credito: le novità del rinnovo Luglio 16, 2025 - Rinnovato il CCNL per i dirigenti delle imprese del settore credito: aumenti retributivi, nuove tutele per malattia grave e maggiore attenzione alla formazione.
Emergenza Caldo 2025: le nuove linee guida per la sicurezza sul lavoro Luglio 7, 2025 - Firmato un nuovo Protocollo per fronteggiare l’emergenza caldo nei luoghi di lavoro: previste misure di prevenzione, ammortizzatori sociali semplificati e tutele per le imprese.