Il futuro del lavoro dopo il Covid-19 con IBA

Last Updated on Maggio 29, 2020

Incontri, eCommerce e lavoratori della gig economy. L’emergenza da Covid-19 ha travolto il mondo del lavoro che si sta adattando a nuove forme di organizzazione e abitudini. Giovedì 4 giugno alle 13 BST il comitato Employment and Industrial Relations Law Committee di IBA International Bar Association darà vita al dibattito “Covid-19 has catapulted us into the future”, un confronto multigiurisdizionale per capire i nuovi trend del lavoro e il collegamento tra le persone. 
 
L’ avvocato Emanuela Nespoli , partner dello Studio, dialogherà con gli avvocati Carolyn Knox da San Francisco, Lionel Paraire da Parigi e Carol Zhu da Shanghai durante la sessione che verrà moderata da Caroline André-Hesse da Parigi e Bjoern Gaul da Colonia; uno sguardo worldwide sulle buone pratiche e le novità in ambito normativo che stanno applicando i diversi Paesi.
 
Iscrizione gratuita  https://www.ibanet.org/Covid-19-Has-Catapulted-Us-Into-The-Future.aspx

Pawns on coins Retribuzione: approvate le deleghe al Governo Ottobre 6, 2025 - La Legge n. 144/2025 introduce deleghe al Governo su retribuzione, contrattazione collettiva, equità salariale e controlli per contrastare il lavoro sottopagato.
intelligenza artificiale Varata la prima legge in materia di intelligenza artificiale Ottobre 1, 2025 - La prima legge italiana in materia di intelligenza artificiale chiarisce principi, obblighi e tutele in ambito lavorativo e professionale.
Macchinina su una calcolatrice Auto concesse in uso promiscuo Settembre 18, 2025 - Novità dall’Agenzia delle Entrate sui fringe benefit legati alle auto aziendali in uso promiscuo: chiarimenti su optional e ricariche elettriche.
Lavoratori affetti da gravi patologie: nuove tutele tra esigenze di salute e diritto al lavoro Luglio 28, 2025 - Le novità della legge n. 106/2025 in tema di tutele per i lavoratori affetti da patologie gravi: congedi, permessi, smart working e conservazione del posto.