Investigazioni aziendali – Il manuale di Toffoletto De Luca Tamajo

Last Updated on Luglio 31, 2023

Manuale delle Investigazioni Aziendali

Se un dipendente commette un illecito sul luogo di lavoro, il datore di lavoro deve saper intervenire in modo rapido ed efficace. Come? Approfondendo preventivamente eventuali sospetti con investigazioni aziendali.

Toffoletto De Luca Tamajo ha realizzato il «Manuale delle investigazioni aziendali», il primo capitolo di una serie di pubblicazioni curate dallo Studio sulla protezione del patrimonio aziendale.

Il manuale ha lo scopo di chiarire i tanti dubbi che circondano l’attività di verifica e contrasto degli illeciti da parte del datore di lavoro. Tra articoli di giornale, riforme legislative e novità giurisprudenziali, il tema è oggi di grande importanza. Infatti, uno scenario apparentemente semplice (prendere provvedimenti nei confronti di un dipendente che ha commesso un illecito) è circondato da difficoltà di gestione e applicazione delle norme (in materia di lavoro, di privacy, di regole aziendali). Solo un’azione rigorosa e rispettosa di tutti i limiti normativi può tutelare gli interessi del datore di lavoro.

Il manuale è scaricabile gratuitamente per l’iPad e l’iPhone dall’ iBook Store di Apple , dalla App di Toffoletto De Luca Tamajo e, in versione pdf , dal sito dello Studio.

Corte Licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese: la pronuncia della Consulta Luglio 24, 2025 - La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale il limite massimo di sei mensilità per l’indennità nei licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, incidendo direttamente sul sistema delle tutele crescenti previsto dal d.lgs. n. 23/2015.
CCNL Dirigenti del settore credito: le novità del rinnovo Luglio 16, 2025 - Rinnovato il CCNL per i dirigenti delle imprese del settore credito: aumenti retributivi, nuove tutele per malattia grave e maggiore attenzione alla formazione.
Emergenza Caldo 2025: le nuove linee guida per la sicurezza sul lavoro Luglio 7, 2025 - Firmato un nuovo Protocollo per fronteggiare l’emergenza caldo nei luoghi di lavoro: previste misure di prevenzione, ammortizzatori sociali semplificati e tutele per le imprese.
Persona typing at a computer E-mail e Internet dei dipendenti: il Garante si pronuncia ancora   Giugno 5, 2025 - Il Garante per la Privacy ha sanzionato la Regione Lombardia per trattamento illecito dei dati dei dipendenti legati all’uso di email e Internet sul lavoro. Il provvedimento impone nuove cautele per i datori di lavoro.