Ius Laboris International Employment Law Conference

Last Updated on Novembre 24, 2015

Toffoletto De Luca Tamajo e Soci in un confronto sulla flessibilità nel mercato del lavoro

Santiago – Toffoletto De Luca Tamajo e Soci interviene alla International Employment Law Conference organizzata da Ius Laboris, la più grande Alleanza mondiale di studi legali giuslavoristici di cui lo studio è membro per l’Italia, per discutere le novità e alcuni aspetti chiave del diritto del lavoro in Cile e nel resto del mondo.

L’Avvocato Franco Toffoletto, Managing Partner di Toffoletto De Luca Tamajo e Soci, partecipa alla tavola rotonda «Labour market flexibility reform: the European experience».

Il dibattito tra esperti giuslavoristi di Italia, Cile, Belgio, Gran Bretagna e Spagna, è incentrato sull’approfondimento ed il confronto tra i differenti approcci normativi e le riforme del diritto del lavoro attuate dai diversi Paese per favorire una maggiore flessibilità nel mercato del lavoro. Le strategie di flexsecurity, richieste dalle aziende, sono fondamentali per contrastare l’influenza della crisi economica e attrarre gli investimenti.

Lavoratori stranieri, flussi migratori Lavoratori stranieri: pubblicato il Decreto Flussi 2026-2028 Ottobre 20, 2025 - Il nuovo Decreto Flussi 2026-2028 stabilisce oltre 497.000 ingressi di lavoratori stranieri e introduce criteri aggiornati e procedure digitali semplificate.
Passport and plane Nuove regole per l’ingresso in Italia dei lavoratori stranieri Ottobre 10, 2025 - Il D.L. 146/2025 introduce nuove regole per l’ingresso dei lavoratori stranieri, semplificando le procedure e rafforzando i controlli e le tutele.
Pawns on coins Retribuzione: approvate le deleghe al Governo Ottobre 6, 2025 - La Legge n. 144/2025 introduce deleghe al Governo su retribuzione, contrattazione collettiva, equità salariale e controlli per contrastare il lavoro sottopagato.
intelligenza artificiale Varata la prima legge in materia di intelligenza artificiale Ottobre 1, 2025 - La prima legge italiana in materia di intelligenza artificiale chiarisce principi, obblighi e tutele in ambito lavorativo e professionale.