#JOBSACT: Il nuovo paradigma della flexicurity

Last Updated on Aprile 7, 2015

Manpower presenta «#JobsAct: il nuovo Paradigma della Flexicurity», l’appuntamento che di terrà domani 8 aprile 2015 presso l’Auditorium ManpowerGroup di Milano alle 17:00 e che vuole approfondire gli importanti cambiamenti per le imprese e i lavoratori introdotti con i primi due provvedimenti della nuova normativa sul lavoro.

 

L’avvocato Aldo Bottini, partner di Toffoletto De Luca Tamajo e Soci, illustrerà l’impatto significativo dei primi decreti attuativi sulla disciplina dei rapporti di lavoro: non solo una modifica delle regole sui licenziamenti, ma dei provvedimenti determinati ad influire sull’organizzazione aziendale, agevolando le assunzioni e riducendo rischi e costi di contenzioso.

 

All’incontro interverranno anche Stefano Scabbio, Presidente Area Mediterranea di ManpowerGroup, il professor Filippo Taddei, della Johns Hopkins University di Bologna, e l’avvocato Francesco Giammaria, dello studio legale Pessi e Associati.

Pawns on coins Retribuzione: approvate le deleghe al Governo Ottobre 6, 2025 - La Legge n. 144/2025 introduce deleghe al Governo su retribuzione, contrattazione collettiva, equità salariale e controlli per contrastare il lavoro sottopagato.
intelligenza artificiale Varata la prima legge in materia di intelligenza artificiale Ottobre 1, 2025 - La prima legge italiana in materia di intelligenza artificiale chiarisce principi, obblighi e tutele in ambito lavorativo e professionale.
Macchinina su una calcolatrice Auto concesse in uso promiscuo Settembre 18, 2025 - Novità dall’Agenzia delle Entrate sui fringe benefit legati alle auto aziendali in uso promiscuo: chiarimenti su optional e ricariche elettriche.
Lavoratori affetti da gravi patologie: nuove tutele tra esigenze di salute e diritto al lavoro Luglio 28, 2025 - Le novità della legge n. 106/2025 in tema di tutele per i lavoratori affetti da patologie gravi: congedi, permessi, smart working e conservazione del posto.