Le Relazioni Industriali in Italia

Last Updated on Maggio 18, 2015

Il Professore Avvocato Raffaele De Luca Tamajo sul caso Fiat-Pomigliano per The Ruling Companies

 

Il Professore Avvocato Raffaele De Luca Tamajo, Senior Partner di Toffoletto De Luca Tamajo e Soci, partecipa al convegno Il futuro delle relazioni industriali in Italia organizzato da The Ruling Companies che si terrà domani 13 maggio 2015 a Milano.

 

Sarà al centro del dibattito l’accordo siglato tra Fiat e i sindacati (tranne Fiom) il 16 giugno 2010 per la fabbrica di Pomigliano, vicenda seguita dal Professore De Luca Tamajo che tuttora fa parte del collegio di difesa dell’azienda. Il caso dello stabilimento di Pomigliano è stato uno spartiacque destinato a fare giurisprudenza e ha contribuito in maniera determinante a valorizzare il processo di aziendalizzazione delle relazioni sindacali in Italia.

 

Quanto accaduto ha, infatti, dimostrato gli effetti positivi della valorizzazione della contrattazione aziendale. Lo stabilimento, in questo caso, non solo ha evitato la chiusura, ma ha ottenuto quattro premi internazionali per i suoi nuovi livelli di organizzazione e innovazione.

 

Il convegno ospita l’intervento di Paolo Rebaudengo, responsabile delle Relazioni industriali del gruppo Fiat che seguì l’intera vicenda, e le testimonianze di Luigi Angeletti, Ex Segretario Generale UIL; Gustavo Bracco, Senior Advisor Risorse Umane di Pirelli e Carlo Dell’Aringa, Deputato PD e docente di economia politica all’Università Cattolica.

Monete trasparenti Trasparenza retributiva e gender pay gap. Come prepararsi ai nuovi obblighi Febbraio 4, 2025 - La Direttiva 2023/970 introduce nuovi obblighi per garantire la parità retributiva. Scopri come le aziende devono adeguarsi per rispettare le normative europee.
Trasparenza retributiva e gender pay gap. L’importanza di prepararsi per tempo in vista dell’attuazione della Direttiva Gennaio 22, 2025 - Un approfondimento sulla Direttiva 2023/970 per la trasparenza retributiva: obiettivi, obblighi e come prepararsi con GAP IQ.
building Legge di Bilancio 2025: le novità in arrivo nel mondo del lavoro  Gennaio 2, 2025 - La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità per imprese e lavoratori, tra cui esoneri contributivi, incentivi al Sud, agevolazioni fiscali, supporto alle famiglie e nuovi strumenti previdenziali.
Novità diritto del lavoro Le novità in materia di lavoro del 2025 Dicembre 30, 2024 - Scopri le principali novità introdotte per il 2025 in tema di lavoro: modifiche ai contratti a termine, nuove regole per smart working e sicurezza, e aggiornamenti sulla cassa integrazione e i contratti misti.