Le Relazioni Industriali in Italia

Last Updated on Maggio 18, 2015

Il Professore Avvocato Raffaele De Luca Tamajo sul caso Fiat-Pomigliano per The Ruling Companies

 

Il Professore Avvocato Raffaele De Luca Tamajo, Senior Partner di Toffoletto De Luca Tamajo e Soci, partecipa al convegno Il futuro delle relazioni industriali in Italia organizzato da The Ruling Companies che si terrà domani 13 maggio 2015 a Milano.

 

Sarà al centro del dibattito l’accordo siglato tra Fiat e i sindacati (tranne Fiom) il 16 giugno 2010 per la fabbrica di Pomigliano, vicenda seguita dal Professore De Luca Tamajo che tuttora fa parte del collegio di difesa dell’azienda. Il caso dello stabilimento di Pomigliano è stato uno spartiacque destinato a fare giurisprudenza e ha contribuito in maniera determinante a valorizzare il processo di aziendalizzazione delle relazioni sindacali in Italia.

 

Quanto accaduto ha, infatti, dimostrato gli effetti positivi della valorizzazione della contrattazione aziendale. Lo stabilimento, in questo caso, non solo ha evitato la chiusura, ma ha ottenuto quattro premi internazionali per i suoi nuovi livelli di organizzazione e innovazione.

 

Il convegno ospita l’intervento di Paolo Rebaudengo, responsabile delle Relazioni industriali del gruppo Fiat che seguì l’intera vicenda, e le testimonianze di Luigi Angeletti, Ex Segretario Generale UIL; Gustavo Bracco, Senior Advisor Risorse Umane di Pirelli e Carlo Dell’Aringa, Deputato PD e docente di economia politica all’Università Cattolica.

Corte Licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese: la pronuncia della Consulta Luglio 24, 2025 - La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale il limite massimo di sei mensilità per l’indennità nei licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, incidendo direttamente sul sistema delle tutele crescenti previsto dal d.lgs. n. 23/2015.
CCNL Dirigenti del settore credito: le novità del rinnovo Luglio 16, 2025 - Rinnovato il CCNL per i dirigenti delle imprese del settore credito: aumenti retributivi, nuove tutele per malattia grave e maggiore attenzione alla formazione.
Emergenza Caldo 2025: le nuove linee guida per la sicurezza sul lavoro Luglio 7, 2025 - Firmato un nuovo Protocollo per fronteggiare l’emergenza caldo nei luoghi di lavoro: previste misure di prevenzione, ammortizzatori sociali semplificati e tutele per le imprese.
Persona typing at a computer E-mail e Internet dei dipendenti: il Garante si pronuncia ancora   Giugno 5, 2025 - Il Garante per la Privacy ha sanzionato la Regione Lombardia per trattamento illecito dei dati dei dipendenti legati all’uso di email e Internet sul lavoro. Il provvedimento impone nuove cautele per i datori di lavoro.