Lo Smart Working ora è in vigore: cosa devono fare le aziende per utilizzarlo?

Last Updated on Giugno 23, 2017

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge sul lavoro autonomo 81/2017, è entrata in vigore dal 14 giugno la nuova disciplina sul lavoro agile. Come applicare correttamente le misure previste dalla normativa?

Quali accorgimenti usare per l’accordo scritto tra le parti e come scrivere la policy sull’utilizzo degli strumenti di lavoro? Come gestire l’informativa sui rischi in materia di sicurezza sul lavoro e il profilo disciplinare?

Lo studio Toffoletto De Luca Tamajo e Soci ha già sviluppato tutti gli strumenti necessari per consentire alle aziende un’implementazione efficace di questo nuovo strumento, nel rispetto dei nuovi requisiti di legge. 

Per maggiori informazioni, potete contattare l’ Avv. Valeria Morosini , Partner dello Studio – svm@toffolettodeluca.it

Comitati Aziendali Europei: in arrivo la nuova Direttiva Novembre 12, 2025 - La nuova Direttiva UE sui Comitati Aziendali Europei rafforza i diritti di informazione e consultazione dei lavoratori e introduce nuovi obblighi per le imprese transnazionali.
Riunione di lavoro CCNL Dirigenti Commercio: le novità del rinnovo Novembre 11, 2025 - Firmato il rinnovo del CCNL Dirigenti Commercio per il triennio 2026-2028: previste nuove misure su retribuzione, welfare, contribuzione e contratti agevolati.
Casco lavoro edile Salute e sicurezza sul lavoro: pubblicato un nuovo Decreto Novembre 4, 2025 - Pubblicato il Decreto Legge n. 159/2025 su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: nuove regole su premi assicurativi, riconoscimento digitale, patente a crediti e formazione per la prevenzione.
Lavoratori stranieri, flussi migratori Lavoratori stranieri: pubblicato il Decreto Flussi 2026-2028 Ottobre 20, 2025 - Il nuovo Decreto Flussi 2026-2028 stabilisce oltre 497.000 ingressi di lavoratori stranieri e introduce criteri aggiornati e procedure digitali semplificate.