Lo Smart Working ora è in vigore: cosa devono fare le aziende per utilizzarlo?

Last Updated on Giugno 23, 2017

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge sul lavoro autonomo 81/2017, è entrata in vigore dal 14 giugno la nuova disciplina sul lavoro agile. Come applicare correttamente le misure previste dalla normativa?

Quali accorgimenti usare per l’accordo scritto tra le parti e come scrivere la policy sull’utilizzo degli strumenti di lavoro? Come gestire l’informativa sui rischi in materia di sicurezza sul lavoro e il profilo disciplinare?

Lo studio Toffoletto De Luca Tamajo e Soci ha già sviluppato tutti gli strumenti necessari per consentire alle aziende un’implementazione efficace di questo nuovo strumento, nel rispetto dei nuovi requisiti di legge. 

Per maggiori informazioni, potete contattare l’ Avv. Valeria Morosini , Partner dello Studio – svm@toffolettodeluca.it

Passport and plane Nuove regole per l’ingresso in Italia dei lavoratori stranieri Ottobre 9, 2025 - Il D.L. 146/2025 introduce nuove regole per l’ingresso dei lavoratori stranieri, semplificando le procedure e rafforzando i controlli e le tutele.
Pawns on coins Retribuzione: approvate le deleghe al Governo Ottobre 6, 2025 - La Legge n. 144/2025 introduce deleghe al Governo su retribuzione, contrattazione collettiva, equità salariale e controlli per contrastare il lavoro sottopagato.
intelligenza artificiale Varata la prima legge in materia di intelligenza artificiale Ottobre 1, 2025 - La prima legge italiana in materia di intelligenza artificiale chiarisce principi, obblighi e tutele in ambito lavorativo e professionale.
Macchinina su una calcolatrice Auto concesse in uso promiscuo Settembre 18, 2025 - Novità dall’Agenzia delle Entrate sui fringe benefit legati alle auto aziendali in uso promiscuo: chiarimenti su optional e ricariche elettriche.