Rapporto biennale: nuova proroga

Il 3 luglio il Ministero del lavoro, in un avviso pubblicato sul proprio sito internet, ha informato che il termine per la trasmissione del Rapporto biennale 2022-2023 è nuovamente differito: la scadenza del 15 luglio è ora fissata al 20 settembre 2024

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 46 del D.Lgs. n. 198/2006, le imprese che occupano più di 50 dipendenti devono elaborare un rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile e inviarlo, con cadenza biennale, al Ministero del lavoro nonché alle rappresentanze sindacali aziendali. 

Il Rapporto va redatto mediante l’applicativo informatico disponibile sul portale ministeriale secondo le modalità definite, da ultimo, nel Decreto Interministeriale del 3 giugno scorso (vedi la nostra newsflash del 6 giugno 2024 «Parità di genere: al via la presentazione del Rapporto biennale»

La mancata, erronea o incompleta redazione del Rapporto comporta l’applicazione di specifiche sanzioni amministrative pecuniarie.

Toffoletto De Luca Tamajo è a Vostra disposizione per qualsiasi chiarimento.

Per maggiori informazioni: comunicazione@toffolettodeluca.it
Monete trasparenti Trasparenza retributiva e gender pay gap. Come prepararsi ai nuovi obblighi Febbraio 4, 2025 - La Direttiva 2023/970 introduce nuovi obblighi per garantire la parità retributiva. Scopri come le aziende devono adeguarsi per rispettare le normative europee.
Trasparenza retributiva e gender pay gap. L’importanza di prepararsi per tempo in vista dell’attuazione della Direttiva Gennaio 22, 2025 - Un approfondimento sulla Direttiva 2023/970 per la trasparenza retributiva: obiettivi, obblighi e come prepararsi con GAP IQ.
building Legge di Bilancio 2025: le novità in arrivo nel mondo del lavoro  Gennaio 2, 2025 - La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità per imprese e lavoratori, tra cui esoneri contributivi, incentivi al Sud, agevolazioni fiscali, supporto alle famiglie e nuovi strumenti previdenziali.
Novità diritto del lavoro Le novità in materia di lavoro del 2025 Dicembre 30, 2024 - Scopri le principali novità introdotte per il 2025 in tema di lavoro: modifiche ai contratti a termine, nuove regole per smart working e sicurezza, e aggiornamenti sulla cassa integrazione e i contratti misti.