Tappa di avvicinamento al 49° Congresso AIDP in Campania

Last Updated on Gennaio 17, 2020

 Appuntamento sabato 18 gennaio con la tappa campana di avvicinamento al Congresso Nazionale AIDP 2020 “#Evoluzione #Rivoluzione Nuove organizzazioni per nuove persone” per il quale anche quest’anno Toffoletto De Luca Tamajo ha confermato la sua partnership. I professionisti del lavoro, che saranno protagonisti del Congresso, si confrontano a Capua presentando le tematiche che verranno approfondite a Torino il 22 e 23 maggio.
 
La Professoressa Maria Teresa Salimbeni, partner di Toffoletto De Luca Tamajo, interviene su “Nuove forme di organizzazione del lavoro: aspetti normativi”, una panoramica delle principali declinazioni normative dei principi di flessibilità – efficienza – partecipazione – premialità – tecnologia/controllo cui si ispira l’organizzazione del lavoro nell’era digitale: dal nuovo ius varianti allo smart working, dal controllo informatico al welfare aziendale, alla contrattazione collettiva decentrata come strumento di gestione delle nuove forme di lavoro e di partecipazione.
 
Appuntamento all’Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli’’ a Capua dalle ore 10:30. La partecipazione è gratuita:https://www.aidp.it/events/engagement-ed-evoluzione-organizzativa–tappa-di-avvicinamento-al-49-congresso-nazionale-aidp.php

Lavoratori affetti da gravi patologie: nuove tutele tra esigenze di salute e diritto al lavoro Luglio 28, 2025 - Le novità della legge n. 106/2025 in tema di tutele per i lavoratori affetti da patologie gravi: congedi, permessi, smart working e conservazione del posto.
Corte Licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese: la pronuncia della Consulta Luglio 24, 2025 - La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale il limite massimo di sei mensilità per l’indennità nei licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, incidendo direttamente sul sistema delle tutele crescenti previsto dal d.lgs. n. 23/2015.
CCNL Dirigenti del settore credito: le novità del rinnovo Luglio 16, 2025 - Rinnovato il CCNL per i dirigenti delle imprese del settore credito: aumenti retributivi, nuove tutele per malattia grave e maggiore attenzione alla formazione.
Emergenza Caldo 2025: le nuove linee guida per la sicurezza sul lavoro Luglio 7, 2025 - Firmato un nuovo Protocollo per fronteggiare l’emergenza caldo nei luoghi di lavoro: previste misure di prevenzione, ammortizzatori sociali semplificati e tutele per le imprese.