Tappa di avvicinamento al 49° Congresso AIDP in Campania

Last Updated on Gennaio 17, 2020

 Appuntamento sabato 18 gennaio con la tappa campana di avvicinamento al Congresso Nazionale AIDP 2020 “#Evoluzione #Rivoluzione Nuove organizzazioni per nuove persone” per il quale anche quest’anno Toffoletto De Luca Tamajo ha confermato la sua partnership. I professionisti del lavoro, che saranno protagonisti del Congresso, si confrontano a Capua presentando le tematiche che verranno approfondite a Torino il 22 e 23 maggio.
 
La Professoressa Maria Teresa Salimbeni, partner di Toffoletto De Luca Tamajo, interviene su “Nuove forme di organizzazione del lavoro: aspetti normativi”, una panoramica delle principali declinazioni normative dei principi di flessibilità – efficienza – partecipazione – premialità – tecnologia/controllo cui si ispira l’organizzazione del lavoro nell’era digitale: dal nuovo ius varianti allo smart working, dal controllo informatico al welfare aziendale, alla contrattazione collettiva decentrata come strumento di gestione delle nuove forme di lavoro e di partecipazione.
 
Appuntamento all’Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli’’ a Capua dalle ore 10:30. La partecipazione è gratuita:https://www.aidp.it/events/engagement-ed-evoluzione-organizzativa–tappa-di-avvicinamento-al-49-congresso-nazionale-aidp.php

Trasparenza retributiva e gender pay gap. L’importanza di prepararsi per tempo in vista dell’attuazione della Direttiva Gennaio 22, 2025 - Un approfondimento sulla Direttiva 2023/970 per la trasparenza retributiva: obiettivi, obblighi e come prepararsi con GAP IQ.
building Legge di Bilancio 2025: le novità in arrivo nel mondo del lavoro  Gennaio 2, 2025 - La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità per imprese e lavoratori, tra cui esoneri contributivi, incentivi al Sud, agevolazioni fiscali, supporto alle famiglie e nuovi strumenti previdenziali.
Novità diritto del lavoro Le novità in materia di lavoro del 2025 Dicembre 30, 2024 - Scopri le principali novità introdotte per il 2025 in tema di lavoro: modifiche ai contratti a termine, nuove regole per smart working e sicurezza, e aggiornamenti sulla cassa integrazione e i contratti misti.
Whistleblowing Abuso del whistleblowing? Legittimo il licenziamento Dicembre 23, 2024 - L’articolo analizza i limiti del whistleblowing e la possibilità di licenziamento in caso di abuso. Focus su normativa, protezioni e recenti sentenze della Cassazione.