TMA Italia: Il diritto del lavoro nella gestione della crisi d’impresa

Last Updated on Giugno 15, 2018

Gli avvocati Emanuela Nespoli e Donatella Cungi , partner dello Studio, partecipano al convegno nazionale di TMA Italia dedicato a “La gestione della forza lavoro nel superamento della crisi d’impresa: strumenti normativi ed esperienze innovative”, che si terrà lunedì 18 giugno a Roma.
 
L’avvocato Nespoli aprirà con l’intervento “Inquadramento normativo e recenti esperienze di gestione dei dipendenti nelle imprese in crisi”, approfondendo gli aspetti di diritto del lavoro in una situazione di crisi aziendale. Nella tavola rotonda di chiusura l’avvocato Cungi, che guida il team dedicato al welfare aziendale dello Studio, si confronterà con alcuni importanti esponenti di imprese, del mondo universitario, politico e sindacale sugli aspetti più delicati nella gestione dei lavoratori. 
 
L’associazione TMA Italia – Turnaround Management Association riunisce più di 10.000 professionisti operanti nel settore della ristrutturazione di impresa e l’avvocato Cungi ne è board member.
La partecipazione è gratuita https://www.tma-italia.it/news/convegno-roma-18-giugno-2018-forza-lavoro-crisi-impresa/

Lavoratori stranieri, flussi migratori Lavoratori stranieri: pubblicato il Decreto Flussi 2026-2028 Ottobre 20, 2025 - Il nuovo Decreto Flussi 2026-2028 stabilisce oltre 497.000 ingressi di lavoratori stranieri e introduce criteri aggiornati e procedure digitali semplificate.
Passport and plane Nuove regole per l’ingresso in Italia dei lavoratori stranieri Ottobre 10, 2025 - Il D.L. 146/2025 introduce nuove regole per l’ingresso dei lavoratori stranieri, semplificando le procedure e rafforzando i controlli e le tutele.
Pawns on coins Retribuzione: approvate le deleghe al Governo Ottobre 6, 2025 - La Legge n. 144/2025 introduce deleghe al Governo su retribuzione, contrattazione collettiva, equità salariale e controlli per contrastare il lavoro sottopagato.
intelligenza artificiale Varata la prima legge in materia di intelligenza artificiale Ottobre 1, 2025 - La prima legge italiana in materia di intelligenza artificiale chiarisce principi, obblighi e tutele in ambito lavorativo e professionale.