Toffoletto De Luca Tamajo e Soci alla conferenza annuale dell’international bar association

Last Updated on Ottobre 13, 2021

I partner Valeria Morosini e Donatella Cungi interverranno su Global pay and benefits e Employment quotas for minorities

Gli avvocati Valeria Morosini e Donatella Cungi, partner dello studio legale Toffoletto De Luca Tamajo e Soci, partecipano alla conferenza annuale dell’International Bar Association che si tiene a Città del Messico il 14 e 15 aprile 2016. 

L’Avvocato Valeria Morosini, Officer del Discrimination and Equality Law Committee di IBA, sarà moderatrice della sessione «Global pay and benefits during a time of increased financial accountability and growing income inequality», in cui verranno esaminati i recenti trends in materia di politiche retributive a livello globale. Contribuiranno al panel da lei moderato, relatori provenienti dai principali hubs finanziari del mondo: Londra, New York, Zurigo, Tokyo e Mexico City. Verranno discusse le esperienze concrete e le  soluzioni adottate dai datori di lavoro, nei diversi contesti legislativi e regolamentari, per far fronte alle nuove limitazioni imposte ai compensi del top management, in particolare nel settore finanziario.

L’Avvocato Donatella Cungi è, invece, tra i relatori dell’incontro «Employment quotas for minorities (and majorities) – are they the right way to solve discrimination and succeed with affirmative action?», in cui si approfondirà la pratica delle “quote rosa” messa in atto da alcuni Paesi per favorire l’ingresso delle donne nei board, l’efficacia di questi strumenti e la potenziale applicazione anche per altre forme di minorities, come la gender o la disability discrimination. 

«Stiamo vivendo in un’epoca di cambiamenti molto intensi e molto veloci – commenta l’avvocato Cungi -, soprattutto nel mondo del lavoro. Arriverà il momento in cui si guarderà ad una classe dirigente per valutarla serenamente, indipendentemente dal fatto che sia fatta da uomini o donne. Per adesso, nonostante una mia iniziale riluttanza, devo ammettere che forzare il sistema imponendo delle quote di genere ha dato un risultato: le persone hanno cominciato a lavorare assieme iniziando ad apprezzarsi per le rispettive competenze e originando così un circolo virtuoso. Il confronto su questo tema coinvolgerà oltre 15 Paesi, a dimostrazione del fatto che la questione è molto attuale, a livello globale.»

La IBA Annual Employment and Discrimination Law Conference 2016 vede tra I propri sponsor anche Ius Laboris, la più grande Alleanza mondiale di specialisti in diritto del lavoro che Toffoletto De Luca Tamajo e Soci ha contribuito a formare nel 2001, e che conta 1.400 professionisti con una presenza in 49 Paesi e oltre 160 città nel mondo.

Corte Licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese: la pronuncia della Consulta Luglio 24, 2025 - La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale il limite massimo di sei mensilità per l’indennità nei licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, incidendo direttamente sul sistema delle tutele crescenti previsto dal d.lgs. n. 23/2015.
CCNL Dirigenti del settore credito: le novità del rinnovo Luglio 16, 2025 - Rinnovato il CCNL per i dirigenti delle imprese del settore credito: aumenti retributivi, nuove tutele per malattia grave e maggiore attenzione alla formazione.
Emergenza Caldo 2025: le nuove linee guida per la sicurezza sul lavoro Luglio 7, 2025 - Firmato un nuovo Protocollo per fronteggiare l’emergenza caldo nei luoghi di lavoro: previste misure di prevenzione, ammortizzatori sociali semplificati e tutele per le imprese.
Persona typing at a computer E-mail e Internet dei dipendenti: il Garante si pronuncia ancora   Giugno 5, 2025 - Il Garante per la Privacy ha sanzionato la Regione Lombardia per trattamento illecito dei dati dei dipendenti legati all’uso di email e Internet sul lavoro. Il provvedimento impone nuove cautele per i datori di lavoro.