Toffoletto De Luca Tamajo e Soci all’IBA Annual Employment and Discrimination Law Conference 2017

Last Updated on Aprile 27, 2017

Toffoletto De Luca Tamajo e Soci partecipa alla conferenza annuale dell’International Bar Association dedicata al diritto del lavoro, in programma a Lisbona dal 26 al 28 Aprile. 

L’avvocato Valeria Morosini , partner dello Studio e vice-chair IBA Discrimination and Equality Law Committee, modera la sessione «Preventing recruitment discrimination: Social media and background checks»un approfondimento su cautele e possibili conseguenze dell’uso -sempre più diffuso tra i datori di lavoro- dei social media nella fase di selezione e di assunzione di nuovo personale. Implicazioni sul piano della normativa sulla privacy e i rischi di discriminazione saranno esaminati in un prospettiva globale, grazie a relatori provenienti da diverse aree del mondo, e con il contributo del CEO della multinazionale Mercer.

Tra i relatori della tavola rotonda anche gli avvocati Maria Luisa Soter e Ines Reis, rispettivamente degli studi legali Veirano Advogados di Rio de Janeiro e PBBR di Lisbona, membri di Ius Laboris, la più grande Alleanza mondiale di specialisti in diritto del lavoro che Toffoletto De Luca Tamajo e Soci ha contribuito a formare nel 2001, e che conta 1.400 professionisti con una presenza in 53 Paesi e oltre 165 città nel mondo.

 

Pawns on coins Retribuzione: approvate le deleghe al Governo Ottobre 6, 2025 - La Legge n. 144/2025 introduce deleghe al Governo su retribuzione, contrattazione collettiva, equità salariale e controlli per contrastare il lavoro sottopagato.
intelligenza artificiale Varata la prima legge in materia di intelligenza artificiale Ottobre 1, 2025 - La prima legge italiana in materia di intelligenza artificiale chiarisce principi, obblighi e tutele in ambito lavorativo e professionale.
Macchinina su una calcolatrice Auto concesse in uso promiscuo Settembre 18, 2025 - Novità dall’Agenzia delle Entrate sui fringe benefit legati alle auto aziendali in uso promiscuo: chiarimenti su optional e ricariche elettriche.
Lavoratori affetti da gravi patologie: nuove tutele tra esigenze di salute e diritto al lavoro Luglio 28, 2025 - Le novità della legge n. 106/2025 in tema di tutele per i lavoratori affetti da patologie gravi: congedi, permessi, smart working e conservazione del posto.