Toffoletto De Luca Tamajo e Soci all’IBA Annual Employment and Discrimination Law Conference 2017

Last Updated on Aprile 27, 2017

Toffoletto De Luca Tamajo e Soci partecipa alla conferenza annuale dell’International Bar Association dedicata al diritto del lavoro, in programma a Lisbona dal 26 al 28 Aprile. 

L’avvocato Valeria Morosini , partner dello Studio e vice-chair IBA Discrimination and Equality Law Committee, modera la sessione «Preventing recruitment discrimination: Social media and background checks»un approfondimento su cautele e possibili conseguenze dell’uso -sempre più diffuso tra i datori di lavoro- dei social media nella fase di selezione e di assunzione di nuovo personale. Implicazioni sul piano della normativa sulla privacy e i rischi di discriminazione saranno esaminati in un prospettiva globale, grazie a relatori provenienti da diverse aree del mondo, e con il contributo del CEO della multinazionale Mercer.

Tra i relatori della tavola rotonda anche gli avvocati Maria Luisa Soter e Ines Reis, rispettivamente degli studi legali Veirano Advogados di Rio de Janeiro e PBBR di Lisbona, membri di Ius Laboris, la più grande Alleanza mondiale di specialisti in diritto del lavoro che Toffoletto De Luca Tamajo e Soci ha contribuito a formare nel 2001, e che conta 1.400 professionisti con una presenza in 53 Paesi e oltre 165 città nel mondo.

 

Lavoratori affetti da gravi patologie: nuove tutele tra esigenze di salute e diritto al lavoro Luglio 28, 2025 - Le novità della legge n. 106/2025 in tema di tutele per i lavoratori affetti da patologie gravi: congedi, permessi, smart working e conservazione del posto.
Corte Licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese: la pronuncia della Consulta Luglio 24, 2025 - La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale il limite massimo di sei mensilità per l’indennità nei licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, incidendo direttamente sul sistema delle tutele crescenti previsto dal d.lgs. n. 23/2015.
CCNL Dirigenti del settore credito: le novità del rinnovo Luglio 16, 2025 - Rinnovato il CCNL per i dirigenti delle imprese del settore credito: aumenti retributivi, nuove tutele per malattia grave e maggiore attenzione alla formazione.
Emergenza Caldo 2025: le nuove linee guida per la sicurezza sul lavoro Luglio 7, 2025 - Firmato un nuovo Protocollo per fronteggiare l’emergenza caldo nei luoghi di lavoro: previste misure di prevenzione, ammortizzatori sociali semplificati e tutele per le imprese.