Toffoletto De Luca Tamajo e Soci all’incontro annuale di Lewis Silkin a Londra

Last Updated on Febbraio 4, 2016

Lo Studio contribuirà all’incontro annuale «Managing an International Workforce: 2016 & Beyond», organizzato da Lewis Silkin, studio legale inglese di Ius Laboris, la più grande alleanza mondiale di specialisti in diritto del lavoro e delle risorse umane.

L’incontro, che si terrà venerdì 5 febbraio a Londra, sarà dedicato agli ultimi sviluppi nel diritto del lavoro a livello mondiale con una rassegna sui temi chiave: tecnologia, flessibilità, discrimination, performance.

In particolare, l’avvocato Valeria Morosini, partner dello Studio, interverrà in due sessioni. Nella prima sessione, dedicata all’orario di lavoro –“Working 9 to 5: not a way to make a living?”- si commenteranno anche le recenti decisioni della Corte di Giustizia Europea nei casi Tyco e British Gas Vs. Lock. Il dibattito, al quale prenderà parte anche l’avvocato Markus Bohnau, partner di Kliemt & Vollstadt, studio legale tedesco membro di Ius Laboris, riguarderà lo stato della giurisprudenza in relazione all’orario di lavoro dei dipendenti che non rendono la prestazione in un luogo di lavoro fisso, la retribuzione durante e immediatamente dopo i periodi di ferie ed il possibile impatto della giurisprudenza comunitaria in ambito locale.

Nella seconda sessione, The Uberisation of the Workforce“, si esplorerà, sempre in una prospettiva internazionale, il tema delle forme di lavoro atipiche, innovative e supportate dalle nuove tecnologie, i rischi connessi per i datori di lavoro e le possibili strategie da adottare nell’affrontare le situazioni concrete.

In questa sessione interverranno anche Catrin Nation, Head of Legal – EMEA & USA e Richard Harris, General Counsel & Chief of Staff, entrambi della società Robert Walters PLC.

Le sessioni saranno moderate dall’avvocato Emma Perera e dall’avvocato Hannah Price, di Lewis Silkin e Partner del Dipartimento di Employment, Reward and Immigration dello studio inglese. 

Colloquio donne Bonus per le assunzioni di giovani e donne: al via le domande Maggio 20, 2025 - L’INPS chiarisce come ottenere gli incentivi per l’assunzione di giovani under 35 e donne svantaggiate previsti dal Decreto Coesione: importi, requisiti, tempistiche e procedura online.
finestra illuminata Libertà di religione e rapporto di lavoro. Il necessario equilibrio con la libertà d’impresa. Maggio 19, 2025 - Un approfondimento sulle modalità con cui le imprese possono conciliare libertà religiosa e libertà d’impresa, alla luce delle più recenti sentenze europee e delle best practice di diversity & inclusion.
Lavoratori Approvata la legge sulla partecipazione dei dipendenti  Maggio 15, 2025 - Approvata la legge che disciplina quattro forme di partecipazione dei dipendenti alla vita delle imprese: gestionale, economica e finanziaria, organizzativa e consultiva.
Cervello digitalizzato (AI) L’intelligenza artificiale rivoluziona il mondo HR tra rischi e opportunità Maggio 7, 2025 - L’intelligenza artificiale entra sempre più nel mondo HR, offrendo grandi opportunità ma anche nuovi rischi, specie sul piano della privacy e della non discriminazione. Il Regolamento 2024/1689 introduce obblighi e divieti che impongono alle imprese un uso consapevole e conforme delle nuove tecnologie.